Cerca

viaggio nei quartieri

“Qui si sta bene, ma sistemateci i marciapiedi”

La Voce ha fatto tappa a San Bortolo, un'isola felice rovinata da buche e marciapiedi distrutti

“Qui si sta bene, ma sistemateci i marciapiedi”

Un quartiere dove si vive bene. Così lo descrivono, in sintesi, i suoi abitanti e le attività locali. Certo, ci sono le buche - ma sarebbe ormai clamoroso scoprire un posto a Rovigo dove non ci siano - e i marciapiedi non sono decisamente a misura di pedone, ma tutto sommato si sta bene. Continua il viaggio de La Voce tra i quartieri del capoluogo. Questa volta abbiamo fatto tappa a San Bortolo.

Di positivo, e lo si nota subito, è che a San Bortolo c’è davvero tutto: ci sono le poste, i bar, due pasticcerie, il forno, la parrucchiera, due bancomat (e anche se il terzo è stato tolto nessuno ne sente più di tanto la mancanza). E ancora c’è la farmacia, il teatro parrocchiale e il teatro studio, ci sono una gastronomia, due pizzerie d’asporto, un negozio di arredamento e addirittura il tatuatore. Insomma c’è davvero tutto in pochissimo spazio.

“Non siamo un’oasi felice ma poco ci manca - commenta Marco, titolare della pasticceria Gocce di Miele - Qui si sta bene è un quartiere tranquillo e non possiamo lamentarci. Abbiamo tutti i servizi a portata di mano, come un piccolo centro comerciale all’aria aperta. Da quell’episodio di qualche anno fa, dove colpirono la pizzeria qui vicino non ci sono più stati furti. Il problema sono i marciapiedi, i parcheggi e la viabilità. I commercianti lavorano tutti però effettivamente da anni ci lamentiamo tutti per i parcheggi. La situazione è degenerata quando hanno chiuso tantissimi anni fa piazza Appiotti. E poi la strada qui vicina alla farmacia, l’imbocco tra via San Bellino e via Giro: io non so a chi sia venuto in mente di realizzare quella viabilità e l’ho già detto tante volte in Comune, sono andato a protestare ma nessuno mi ha ascoltato. E poi le buche, beh quelle sono ovunque. E i marciapiedi qua davanti sono davvero pericolosi. Se dovessi chiedere qualcosa alla prossima amministrazione comunale chiederei parcheggi e marciapiedi sistemati”.

Dello stesso parere anche Luciano, proprietario del negozio Bolzoni su via San Bellino che si trova a pochi passi dalla pasticceria di Marco: “Purtroppo come tutti i quartieri anche questo sta invecchiando - spiega Luciano - e nella zona di via Mestre e via Venezia ormai sono rimaste tante vecchie ville abbandonate. Però non mi lamento del quartiere, anzi si sta bene. Per quanto riguarda il traffico certo, ci sono lunghe colonne nelle ore di punta ma quello è un discorso generale di viabilità. Servirebbe da tanti anni una revisione al piano del traffico. Ma ripeto, è una cosa generale. Abbiamo la parrocchia che funziona molto bene, abbiamo tutti i servizi ci sono le scuole che danno vitalità. Poi abbiamo anche un bellissimo parco tenuto bene. E se le strade e i marciapiedi sono un disastro ci consoliamo sapendo che non siamo i soli a soffrire di questo problema. In generale qua si sta bene”.

Anche Marina, una futura residente del quartiere, ha belle parole da spendere per san Bortolo: “E’ vero che non ci abito ancora perché mi trasferirò qua fra poco ma del quartiere mi hanno parlato tutti molto bene. Io l’ho già frequentato spesso e posso dire che sia un posto tranquillo, sereno, dove si trova tutto, tutti i servizi, in pochissimo spazio. Le dirò, ho chiesto informazioni sul quartiere visto che mi ci trasferisco e mi hanno semplicemente detto che è il quartiere più bello di tutti. E io non fatico a crederlo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400