VOCE
Il caso
10.04.2019 - 17:55
La pedana è pronta, il ponte del Bassanello sistemato, ieri pomeriggio il tratto di ciclabile aperto al pubblico, ma la mezza maratona domenica dovrà comunque subire una variazione di percorso. Roba di pochi metri, ma è l’ennesima dimostrazione di come a Rovigo a volte le cose vengano fatte in maniera pressapochista. Come dire: “Per chi va a piedi, fatta coi piedi”.
E’ la paradossale vicenda del ponte del Bassanello, la cui struttura è stata messa a punto anche nelle spalle in muratura che devono sostenere la griglia su cui passa la pista ciclabile Baden Powell. Un lavoro partito al rallentatore e che ha lasciato chiuso il tratto della ciclopedonale per mesi, con ripetuti annunci di pronto intervento da parte dell’assessore. I lavori sono terminati proprio ieri, appena in tempo per la half marathon di Rovigo in programma domenica prossima. Ma, colmo del paradosso, il tracciato di gara non passerà sotto al ponte, le centinaia di atleti, moltissimi amatoriali, non correranno, quindi, sulla griglia che permette il passaggio da una parte all’altra della pista. La griglia infatti non è omologata per una gara podistica. Pare infatti che il materiale con il quale è fatta non sia antiscivolo per chi corre. Il rischio, quindi sarebbe di vedere i runner ruzzolare in serie.
Ieri mattina il commissario prefettizio Nicola Izzo ha parlato in modo chiaro: “La pedana non è adatta alla corsa, soprattutto di chi usa scarpette tecniche ultralisce. Se gli organizzatori vogliono farci passare il tracciato della mezza maratona devono assumere il rischio di incidenti”. Cosa che gli organizzatori non hanno voluto fare.
Maurizio Simonetti, presidente della società Asd running di Conegliano Veneto, che ha organizzato la manifestazione spiega che “ne ho parlato con la Fidal. Mantenere il tracciato sotto il ponte sarebbe stato possibile solo con un contratto di assicurazione. Ma sono costi che non ha senso sostenere. La soluzione è di variare di poco il tracciato. In pratica dalla ciclabile, poco prima del ponte, si risale sull’argine, quindi si attraversa viale Porta Po, e poi si ridiscende sulla ciclopedonale dall’altra parte. In questo modo il percorso si allunga di una decina di metri, problema che risolveremo spostando la partenza poco più avanti, mantenendo così il chilometraggio preciso della mezza maratona”. Una variazione minima, ma che comporterà la sistemazione di transenne davanti alla pedana, e di un presidio della polizia locale sul ponte per consentire l’attraversamento dei corridori in sicurezza.
Ma il paradosso sta nel fatto che i lavori sulla ciclabile erano stati velocizzati proprio per permettere alla gara di passare in quel punto. E non è tutto, perché all’inizio la pista ciclabile era stata chiusa in quel tratto a causa della vecchia pedana, che con l’umidità diventava scivolosa e pericolosa per i ciclisti. Ed ora salta fuori che la nuova griglia non è omologata per chi corre a piedi in quanto a rischio scivoloni. E dal giorno successivo alla mezza maratona quando sulla ciclabile continueranno a transitare decine e decine di amanti del jogging e delle passeggiate in bicicletta? Per loro il pericolo di cadere non c’è? Lo scivolone, metaforico, sembra davvero grande.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE