VOCE
La vostra Voce
11.04.2019 - 19:42
Il centro di Villanova Marchesana si è svuotato negli ultimi anni. Lungo via Provinciale, l’arteria principale, ci sono invece due bar, mentre il terzo locale è il Bar Canalnovo, punto di riferimento dell’omonima frazione.
Bariste alla riscossa, qui al Bar Pinky comandano esclusivamente le donne.
La titolare Serena è una ragazza dagli occhi a mandorla, giovane e decisa, parla un discreto italiano. La padrona di casa ha puntato sulle quote rosa, visto che è affiancata da Sunner, Barbara, Elena ed Eleonora.
Un passato da dipendente, un presente e un futuro da padrona di casa.
Sei anni e mezzo fa, Anna Micucci si è rimboccata le maniche e si è messa in gioco in prima persona: “Si è presentata l’opportunità - racconta la titolare - e ho deciso di rilevare l’attività qui al ‘Bar La Noche’. Attualmente ho tre dipendenti che mi affiancano”.
Senza tanti giri di parole, Anna spiega che “Villanova Marchesana ormai lo considero un paese morto, sono rimasti solamente gli anziani e i giovani scelgono altre strade”.
Al Bar La Noche la giornata scorre via tra le solite colazioni e gli immancabili aperitivi, buona parte degli introiti arrivano dalla gente di passaggio. Il locale è aperto dalle sei del mattino e fino a serata inoltrata.
Dal luglio 1998 sono passati oltre vent’anni. La famiglia Stocco dirige il famoso centro commerciale “Porta Po”, diventato oramai un vero e proprio punto di riferimento per la gente di Villanova Marchesana e per i forestieri. Romana Stocco, assieme al fratello Sebastiano, alla sorella Laura e a mamma Maria, manda avanti l’attività di famiglia con professionalità e spirito di sacrificio.
E la consapevolezza di essere rimasti forse l’ultimo baluardo commerciale del paese.
A due passi dal Bar La Noche, fioccano le attività commerciali.
Questa zona di Villanova Marchesana, infatti, è decisamente più viva rispetto al centro del paese, dove non esiste più un bar.
Il ristorante-pizzeria Altro Posto è gestito da Johnny Lodo, originario di Papozze. Il titolare può contare su un affiatato staff formato dal cuoco Luca Lazzarin, dall’aiuto chef Arek, dal pizzaiolo Giuseppe e da Beatrice che segue le ordinazioni (e non solo) in sala.
Sulla "Voce" di venerdì 12 aprile due pagine intere dedicate a Villanova Marchesana
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE