VOCE
Casa di riposo
12.04.2019 - 16:54
Non c’è pace per la casa di riposo: è stato rivenuto il batterio della Legionella. Venerdì mattina in riviera Sant’Andrea sul tavolo della presidente Sandra Passadore è arrivata la comunicazione con l’esito del controllo igienico sanitario effettuato il 1 aprile da parte del dipartimento di prevenzione di igiene e salute pubblica dell’Ulss 5 che ha sancito la presenza del pericoloso batterio. Copia della comunicazione è arrivata anche al sindaco Omar Barbierato.
“Dall’esito delle analisi microbiologiche effettuate dal laboratorio Arpav di Venezia - si legge nel documento - è stata riscontrata presenza del batterio Legionella oltre i limiti normativi, in tre campioni di acqua su un totale di otto campioni prelevati e precisamente: campione 10/19 del secondo piano, bagno assistito, acqua calda doccia nel nucleo rosa sono state riscontrate 3mila unità formanti colonie, in sigla Ufc; campione 15/19 del primo piano, bagno assistito acqua calda doccia nel nucleo giallo riscontrate 200 Ufc; campione 16/19 primo piano, bagno assistito acqua fredda lavandino nel nucleo giallo riscontrate 500 Ufc”.
Alla luce di queste rilevazioni, il direttore Uoc igiene e sanità pubblica chiede “per motivi precauzionali e ai fini della tutela della salute pubblica, di disporre l’immediata bonifica dell’impianto idrico della suddetta struttura con particolare riguardo ai sopracitati punti di rilievo, secondo quanto previsto nelle linee guida determinate dalla conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni, inoltre in via precauzionale si consiglia la sospensione dell’utilizzo di acqua in tutti i punti risultati positivi al controllo fino a bonifica avvenuta. Inoltre il legale rappresentante della struttura dovrà produrre una relazione indicante i provvedimenti adottati, i procedimenti messi in atto d’urgenza per la bonifica dell’impianto, nonché i risultati delle analisi di autocontrollo attestanti l’assenza del batterio Legionella. A sua volta l’ufficio igiene e sanità pubblica procederà con ulteriori campionamenti di controllo una volta che la struttura avrà comunicato l’avvenuto risanamento del suddetto impianto idrico”.
La presidente fa sapere che ha “nessun ospite risulta minimamente contagiato” e ha chiesto in tempi strettissimi al direttore Mauro Badiale “una relazione dettagliata sulle cause che possono aver portato alla esistenza del batterio, visto che gli interventi di autocontrollo interno avevano dato esito negativo; per questo motivo - sottolinea Passadore - la relazione pervenuta ci ha colto di sorpresa, soprattutto in un punto dove la presenza del batterio risulta particolarmente alta”. Inoltre la presidente vuole rassicurare ospiti e familiari avvisando che “i punti dove è stata riscontrata la presenza del batterio sono stati messi in sicurezza e momentaneamente isolati dal resto del struttura in attesa degli interventi di bonifica che saranno effettuati il più presto possibile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE