Cerca

Piazzale Di Vittorio

Demolizione ex biglietteria stavolta (forse) ci siamo

Cantiere in allestimento. L’abbattimento entro i primi giorni di maggio

Demolizione ex biglietteria stavolta (forse) ci siamo

Il servizio idrico per il cantiere è stato attivato. Il cantiere steso dovrebbe essere allestito la prossima settimana e iniziare i lavori per la demolizione dell’ex biglietteria di piazzale Di Vittorio nei primi giorni di maggio. Ma il condizionale più che d’obbligo è nella logica delle cose perché già troppe volte la demolizione del mostro di cemento era stata annunciata come imminente, salvo non essere ancora partita. L’ex sindaco Massimo Bergamin l’aveva addirittura promessa prima dello scorso Natale, poi entro la fine del 2018 e via così di rinvio in rinvio. La vecchia biglietteria però è ancora lì e ormai i rodigini crederanno solo alla demolizione solo quando l’ultimo pulviscolo di polvere, provocato dall’abbattimento, avrà finito di volteggiare nell’aria.

Ma adesso sembra davvero in arrivo il momento dell’accensione della ruspa. Staccate le utenze (luce, gas) per i lavoro del cantiere, attivato il servizio idrico per le necessità del cantiere stesso manca solo la perimetrazione dell’area che delimiterà i lavori in corso. Dagli uffici dei lavori pubblici del Comune di Rovigo fanno sapere che quest’ultima operazione dovrebbe prendere il via la prossima settimana, per poi far scattare l’intervento vero e proprio nell’ultima settimana di aprile, o, nell’ipotesi peggiore, ai primi giorni di maggio. In ogni caso tutte le operazioni propedeutiche alla demolizione saranno completate entro Pasqua (domenica 21 aprile) o nei giorni immediatamente dopo. Il fatto però che ci siano diverse festività (25 aprile, 1 maggio) tra Pasqua e la fine del mese potrebbe far slittare tutto alla prima settimana di maggio.

Il mostro di cemento ha quindi le ore contate. Le ditte per effettuare le opere son già state incaricate. La demolizione dovrebbe durare non più di due o tre giorni. Poi, però, ci dovranno essere i lavori di sistemazione dell’area dell’abbattimento. La demolizione della vecchia biglietteria rientra nei programmi dell’amministrazione comunale da anni, la decisione della giunta di spazzare via l’immobile che ospitava biglietteria della stazione delle corriere e una pizzeria, risale allo scorso dicembre. L’edificio degradato e inutilizzato da anni, il cui costo di abbattimento è di poco meno di 70mila euro, lascerà spazio all’ampliamento dell’area parcheggio di piazzale Di Vittorio. Per un’eventuale vendita dell’intero piazzale, invece, i tempi sono ancora lunghissimi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400