VOCE
Piazzale Di Vittorio
12.04.2019 - 18:55
Il servizio idrico per il cantiere è stato attivato. Il cantiere steso dovrebbe essere allestito la prossima settimana e iniziare i lavori per la demolizione dell’ex biglietteria di piazzale Di Vittorio nei primi giorni di maggio. Ma il condizionale più che d’obbligo è nella logica delle cose perché già troppe volte la demolizione del mostro di cemento era stata annunciata come imminente, salvo non essere ancora partita. L’ex sindaco Massimo Bergamin l’aveva addirittura promessa prima dello scorso Natale, poi entro la fine del 2018 e via così di rinvio in rinvio. La vecchia biglietteria però è ancora lì e ormai i rodigini crederanno solo alla demolizione solo quando l’ultimo pulviscolo di polvere, provocato dall’abbattimento, avrà finito di volteggiare nell’aria.
Ma adesso sembra davvero in arrivo il momento dell’accensione della ruspa. Staccate le utenze (luce, gas) per i lavoro del cantiere, attivato il servizio idrico per le necessità del cantiere stesso manca solo la perimetrazione dell’area che delimiterà i lavori in corso. Dagli uffici dei lavori pubblici del Comune di Rovigo fanno sapere che quest’ultima operazione dovrebbe prendere il via la prossima settimana, per poi far scattare l’intervento vero e proprio nell’ultima settimana di aprile, o, nell’ipotesi peggiore, ai primi giorni di maggio. In ogni caso tutte le operazioni propedeutiche alla demolizione saranno completate entro Pasqua (domenica 21 aprile) o nei giorni immediatamente dopo. Il fatto però che ci siano diverse festività (25 aprile, 1 maggio) tra Pasqua e la fine del mese potrebbe far slittare tutto alla prima settimana di maggio.
Il mostro di cemento ha quindi le ore contate. Le ditte per effettuare le opere son già state incaricate. La demolizione dovrebbe durare non più di due o tre giorni. Poi, però, ci dovranno essere i lavori di sistemazione dell’area dell’abbattimento. La demolizione della vecchia biglietteria rientra nei programmi dell’amministrazione comunale da anni, la decisione della giunta di spazzare via l’immobile che ospitava biglietteria della stazione delle corriere e una pizzeria, risale allo scorso dicembre. L’edificio degradato e inutilizzato da anni, il cui costo di abbattimento è di poco meno di 70mila euro, lascerà spazio all’ampliamento dell’area parcheggio di piazzale Di Vittorio. Per un’eventuale vendita dell’intero piazzale, invece, i tempi sono ancora lunghissimi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE