I mostri del Polesine
TAGLIO DI PO
12.04.2019 - 21:11
A processo due romeni per i fatti che si sarebbero verificati a Mazzorno quasi tre anni fa
L’ipotesi di reato è quella di danneggiamento. Di un genere, però, decisamente particolare, come non se ne vedono contestati di frequente, in tribunale. Si tratterebbe, infatti, di uno speronamento. Tra due imbarcazioni: una di pescatori di frodo, che lo avrebbe, secondo le contestazioni, provocato, e una di pescasportivi austriaci, che lo avrebbe subito. Il tutto sarebbe avvenuto nel 2016, in Bassopolesine.
La vicenda è stata al centro dell’udienza di ieri mattina, in Tribunale a Rovigo, di fronte al giudice Alessandro Lucifora. E’ stato ascoltato, in particolare, con tanto di interprete, il pescasportivo austriaco, titolare di un resort dedicato alla caccia al siluro, che avrebbe vissuto sulla propria pelle quella esperienza.
Tutto sarebbe cominciato nel corso di una normalissima battuta di pesca. All’improvviso, però, l’austriaco avrebbe visto una barca, a lui conosciuta, dirigere verso una zona nella quale la pesca era proibita. Avendo, quindi, una idea piuttosto chiara su quello che sarebbe potuto accadere di lì a poco, il gestore del resort avrebbe riportato a riva i turisti e avrebbe caricato due suoi dipendenti, per andare a capire se, in effetti, fosse in corso qualcosa di illegale.
A questo punto, la situazione sarebbe degenerata piuttosto celermente, con un inseguimento nel corso del quale sulla seconda imbarcazione uno dei due romeni a bordo avrebbe anche brandito minacciosamente un bastone.
Poi, l’impatto tra i due natanti, con quello dell’austriaco che riportò un danno. Il tutto sarebbe avvenuto all’altezza di Mazzorno, nel Comune di Taglio di Po. Dopo la testimonianza del gestore, l’udienza è quindi stata aggiornata a una prossima data per ascoltare altri testimoni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>