VOCE
Verso il voto
12.04.2019 - 18:24
Il tour della Voce tra i paesi chiamati al voto arriva fin sul sponde dell’Adige. La puntata di oggi è dedicata a Pettorazza Grimani, piccolo comune di circa 1500 abitanti che dal 2014 è amministrato dal sindaco Gianluca Bernardinello, eletto con la lista civica Con te per Pettorazza. In vista della chiamata alle urne del prossimo maggio, abbiamo fatto un giro tra le strade del paese per sentire dai cittadini quali sono i problemi che la prossima amministrazione comunale dovrà affrontare.
Come prima cosa passiamo in edicola: “A Pettorazza tutto sommato si sta bene - racconta Antonio, l’edicolante - per essere un paese di 1500 abitanti è abbastanza vivo. Le cose essenziali ci sono, dalla posta alla farmacia”. “Rispetto a comuni delle stesse dimensioni a Pettorazza si sta molto bene - concorda Sandro nella macelleria del paese - C’è tutto il necessario: le scuole fino alle medie, la banca, la posta, la farmacia e vari negozi. Abbiamo anche una squadra di calcio che ha appena vinto il campionato”. “Un intervento che andrebbe realizzato riguarda il mercato del mercoledì - prosegue - che ora come ora conta pochissimi ambulanti. Dato che nello stesso giorno c’è anche il mercato a San Martino di Venezze si potrebbe anticiparlo al martedì, quando qui a Pettorazza ci sono comunque un paio di bancherelle”.
Poi ci fermiamo nel negozio di frutta e verdura: “Noi abitiamo a Beverare, abbiamo aperto qui a Pettorazza da poco - raccontano Antonella e Andrea - servizi e negozi ci sono, però forse manca un po’ di vita. Certo, rispetto alla nostra frazione è un’altra cosa, dobbiamo spostarci qui o a San Martino per tutto”. Anche per loro uno dei problemi del comune riguarda il mercato: “Ci sono solo un paio di bancarelle”, spiegano. Antonella, nel negozio di alimentari, chiede invece che venga fatto qualcosa di più per i giovani: “Credo che manchi un punto di ritrovo per i ragazzi del paese - afferma - inoltre c’è poco lavoro, e i giovani sono costretti ad andare altrove. Qualche anno fa girava voce che volessero chiudere le scuole medie per mancanza di studenti, ma poi per fortuna sono rimaste aperte”.
Nel bar facciamo conoscenza con Michela: “Pettorazza è un paese tranquillo, forse troppo - dichiara - ci vorrebbe qualche evento in più”. “Qui non si sta male - aggiunge Maurizio - però nel tempo il paese è un po’ decaduto: un tempo c’erano più eventi. Poi servirebbero più aiuti per le persone anziane e dei trasporto pubblici più sviluppati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE