VOCE
Podismo
13.04.2019 - 18:33
L’attesa è finita: domani è il grande giorno della Rovigo Half Marathon-Trofeo Rovigo Banca. Il numero degli iscritti, fino a questa sera, ha quasi raggiunto quota mille ed è destinato a crescere.
Come anticipato, con ogni probabilità, sarà ancora la bandiera del Kenya a sventolare idealmente in Piazza Vittorio Emanuele II. Partenza alle 9.30 da Corso del Popolo. Le iscrizioni alla Rovigo Half Marathon–Trofeo Rovigo Banca sono aperte anche domani (dalle 7.15 alle 9) nel suggestivo Salone del Grano della Camera di Commercio, dove saranno distribuiti i pettorali e i pacchi gara. Di contorno, le due classiche corse stracittadine, sulle distanze di 5 e 10 chilometri, aperte a tutti gli sportivi e alle famiglie. Anche in questo caso, le iscrizioni proseguiranno sino alla prima mattinata di domenica, nel Salone del Grano della Camera di Commercio.
Cambia la viabilità in occasione della Half Marathon. Domani migliaia tra atleti ed appassionati solcheranno le strade cittadine di corsa o passeggiando, e il comando dei vigili urbani - di conseguenza - ha emanato la maxi ordinanza che impone le modifiche alla viabilità, che saranno in vigore da questa mattina e fino alle 13, per consentire il corretto svolgimento della manifestazione, e soprattutto l’assoluta sicurezza dei partecipanti. Per la Half Marathon sono previsti tre percorsi di gara di 21, 10 e 5 chilometri.
Per questo, dalle 8.30 alle 13, vigerà il divieto di circolazione in tutte le vie interessate dalla manifestazione. In particolare, è prevista la chiusura di tutto il centro storico, dato che la corsa prenderà il via da piazza Matteotti, proseguirà per Corso del Popolo, via Carducci e viale Venezia. Da qui si raggiungerà Buso, per poi risalire verso San Sisto e imboccare la ciclabile: attenzione, previsto l’attraversamento di viale Porta Po visto che il sottopasso pedonale non è praticabile per la corsa.
Da qui, la corsa passerà in via Amendola e via Gallani, per solcare San Pio X e tornare sulla circonvallazione, passare per via Sacro Cuore, via Pascoli e via Casalini, per tornare in centro attraverso piazza Duomo. La non competitiva, invece, si allungherà anche verso via Concilio Vaticano II impegnando il sottopasso della tangenziale, in via Fermi, che sarà dunque chiuso in entrata. Off limits anche viale Oroboni, così come via Fuà Fusinato e via Mazzini. Viale Amendola (la Sr 88 per Lendinara) sarà invece chiusa dalla rotonda con Lina Merlin fino al sottopasso ferroviario di ponte Marabin. Su tutte le strade interessate sarà anche in vigore il divieto di sosta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE