VOCE
L’EVENTO
14.04.2019 - 11:05
Ciak si gira! Sono iniziate, lungo il Po tra Canaro e Villanova Marchesana, le riprese del film commedia “Il grande passo”, per la regia di Antonio Padovan. Il regista è noto per aver girato “Finché c'è prosecco c’è speranza”, che ha raccolto un grande successo. Il film è prodotto dalla società Ipotesi Cinema - fondata nel 1982 da Ermanno Olmi - in coproduzione con Stemal Entertainment e Rai Cinema.
Il cast vede la partecipazione di alcuni rinomati attori italiani del calibro di Giuseppe Battiston e Stefano Fresi che per la prima volta lavoreranno insieme interpretando due fratelli, Mario e Dario. Si può andare sulla luna con mezzi costruiti in un fienile di campagna? Si può recuperare in pochi giorni il rapporto tra due fratelli che non si sono praticamente mai conosciuti? Questi i temi del film.
Mario e Dario Cavalieri si assomigliano fisicamente ma in realtà sono diversissimi, e la vita gli darà un’occasione di avvicinarsi e di essere protagonisti di un’impresa sorprendente. Il film verrà girato quasi interamente in Polesine e in particolare a Crespino, Villanova Marchesana, Polesella e Canaro. Le riprese continueranno fino al 18 maggio prossimo.
La sceneggiatura prevede che alcune scelte si svolgano nei bar dei paesi e per le strade, con la partecipazione di tante comparse del territorio. Proprio per questo, nei giorni scorsi sono stati selezionati diversi polesani, che compariranno nella pellicola.
In particolare, la società di produzione ricercava un bambino di 6 anni con occhi grandi e azzurri, un’attrice di età scenica di 50 anni, un bambino di 11 anni, una mamma e un bambino dagli 8 anni in su di origine africana, un signore di 50 anni, un uomo di origine sudamericana dall’età scenica di 40 anni e un ragazzo di 14 anni, oltre ad anziani e anziane, uomini e donne dell’Europa dell’Est, uomini e donne vari, due uomini che possano interpretare infermieri ben piazzati, un uomo intorno ai 45 anni molto magro, un bambino biondo di 8 anni e un uomo sovrappeso di 70 anni. E qualcuno parla addirittura di cento persone tra comparse e figuranti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE