VOCE
L'INCHIESTA
15.04.2019 - 21:49
La spiaggia di Rosolina Mare
L’ufficio statistiche della Regione ha stimato la spesa: 65 euro al giorno su una media di 105 in Veneto
Ogni giorno in Polesine soggiornano 18 turisti ogni mille abitanti (39 in Veneto), mentre in agosto, grazie al traino della costa adriatica, che porta un milione e 55mila presenze, arrivano 66 turisti ogni mille abitanti. I dati rispetto agli anni ultimi anni sono stabili, ma se si pensa alla Rosolina Mare di 20 anni fa, l’ufficio statistico regionale, stima che c’è un calo del 30 per cento dei turisti. Con la stagione estiva alle porte, meglio arrivare preparati e partire proprio dai dati. “Con circa un milione e mezzo di presenze turistiche (esclusi gli escursionisti), si stima che mediamente ogni giorno soggiornino in Polesine circa 18 turisti ogni 1.000 abitanti - stima la Regione - che arrivano a 66 turisti per 1.000 abitanti ad agosto, mese di maggiore affluenza (96 la media regionale).
In Polesine i turisti arrivano prevalentemente per il mare: si pensi che il comune di Rosolina, da solo, accoglie il 70% delle presenze turistiche registrate nel 2017 in tutta la provincia di Rovigo, una media di 462 turisti al giorno per mille residenti, più che a livello medio regionale per il comprensorio del balneare (365 turisti per 1.000 abitanti). E in agosto, mese di maggiore affluenza, i turisti sono addirittura più dei residenti, quasi il doppio (1.915 presenze turistiche ogni 1.000 residenti).
Dati che spingono la costa adriatica a fare sempre di più e sempre meglio, tanto che da alcuni anni i comuni di Rosolina, Porto Tolle e Porto Viro si sono uniti a Chioggia e a Sottomarina per fare rete e contare di più ai tavoli regionale e ministeriale.
Il comune di Rovigo nel 2018 ha accolto 50.417 turisti, di cui 26.465 italiani e 23.952 stranieri. Le presenze turistiche nel 2018, invece, ovvero il numero totale di soggiorni, sono 97.853, di cui 61.306 italiani e 36.547 stranieri. Dunque la permanenza media in città è di 2 giorni, più bassa rispetto a quella di 5 dell’intera provincia di Rovigo, giustificata dal fatto che i soggiorni al mare di Rosolina sono in generale più lunghi (una settimana). I turisti che decidono di alloggiare in qualche struttura ricettiva a Rovigo e provincia risparmiano, spendono in media al giorno in tutta la provincia 65 euro.
La spesa media giornaliera per la vacanza al mare è di 67 euro. Nella costa Adriatica, dunque, si raggiungono punte di 70 milioni di fatturato all’anno. Mentre a Rovigo città il turismo non decolla e produce 6,4 milioni di euro circa all’anno.
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi, 16 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE