VOCE
Podismo
16.04.2019 - 16:37
E’ un appuntamento sportivo fisso del territorio polesano e ogni anno riscuote sempre più successo. Stiamo parlando del circuito podistico Adriatic Lng giunto alla decima edizione, traguardo che segna l’ottima organizzazione che c’è dietro le quinte di questo evento che coniuga turismo e sport.
Nella conferenza stampa tenutasi in sala consiliare di Palazzo Celio, l’ideatore e organizzatore del circuito Maurizio Preti ha presentato l'edizione 2019: “Siamo orgogliosi di presentare questa nuova edizione del Circuito Adriatic Lng, manifestazione podistica diventata ormai un appuntamento irrinunciabile per appassionati e atleti professionisti”.
Questi saranno nell’ordine tutte le tappe di questa nuova edizione. Si inizierà il 25 aprile a Corbola con la dodicesima edizione della “So e so per i arzi d’Po”, il 5 maggio a Porto Viro con la 23ª edizione di “Correre in pineta”-gara jolly e gara internazionale che vedrà anche il quarto memorial “Paolo Fantinato”. La terza tappa sarà invece a Taglio di Po con la 42ª “Quattro passi par el Tajo” in programma per il 26 maggio, per poi tornare di nuovo a Porto Viro il 3 agosto per la nona edizione “Omaggio alla Serenessima”, gara che si svolgerà in notturna.
Sempre in notturna sarà anche la quinta tappa, quella del 23 agosto ad Adria per la 23ª edizione di “Su e xo per i ponti”. La sesta sarà a Porto Tolle l’8 settembre con il 16° anno della “Corri nel Delta”, per poi passare alle ultime due tappe conclusive.
Saranno il 6 ottobre a Loreo con la 13ª “Camminata tra calli e riviere” e la nona e ultima a Cavarzere il 13 ottobre per il dodicesimo “Memorial Giampietro Banzato”, dove si svolgeranno le premiazioni finali del Circuito Adriatic Lng.
Una manifestazione che sottolinea la volontà di intrecciare lo sport con le bellezze del nostro territorio: questo è uno dei punti di forza di questo tradizionale appuntamento podistico.
Lisa Roncon di Adriatic Lnf non nasconde la soddisfazione a pochi giorni dal via della nuova edizione: “Quest'anno, in particolare, diamo il via alla decima edizione, un traguardo significativo che dimostra il successo di questo progetto basato sulla promozione congiunta dei valori positivi dello sport e delle eccellenze del nostro territorio. A nome di tutta la società ringrazio le amministrazioni comunali e gli organizzatori, che con proattività e spirito di collaborazione hanno contribuito alla realizzazione di una manifestazione capace ogni anno di attirare migliaia di visitatori in Polesine”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE