Cerca

Porto Viro

Applausi per le "Pillole della vita"

All’oratorio San Giusto sono stati consegnati i premi speciali

Sabato sera nella sala polivalente dell’oratorio San Giusto di Porto Viro, è andato in scena l’ultimo lavoro teatrale di Enea Marangoni intitolato “Le pillole della vita”.

Lo spettacolo ha concluso nel migliore dei modi la tredicesima rassegna amatoriale organizzata dall’Abc Teatrale.

Alla presenza del presidente regionale della Fita Mauro Dalla Villa e del nuovo presidente provinciale Roberta Benedetto, la serata è iniziata subito con la rappresentazione della commedia romantica in tre atti scritta e diretta da Enea Marangoni.
Il pubblico che ha gremito la sala, è rimasto per un’ora e mezza inchiodato alla poltrona a ridere per la maggior parte del tempo, ma soprattutto ad emozionarsi.

Una sfida letteraria per Marangoni, che infatti ha voluto affrontare la tematica dell’omosessualità, trattando protagonisti e vicenda con delicata sensibilità.

Meritati gli applausi per un cast a maggioranza femminile per raccontare lo sforzo di quattro protagoniste che si battono per impedire la vendita di un monumento artistico realizzato dal defunto scultore “Fantastrattista”, “Ermanno Eganai”.

A vestire i panni di due eccentriche e comiche compagne di vita, Graziella Zanellato e Claudia Viviani, storiche interpreti di questa compagnia insieme a Giovanni Rubin nelle vesti di un bistrattato perito della sovrintendenza ai beni culturali, e Fabiana Mancin, personaggio fuori dagli schemi in grado di leggere nel cuore delle persone.

Degne di nota Elena Siviero e Simona Trombini, le altre due protagoniste attorno alle quali è ruotata l’intera vicenda.

Sulla "Voce" di giovedì 18 aprile l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400