VOCE
LAVORI PUBBLICI
17.04.2019 - 10:49
Terminato il restauro dell’ex Pescheria, ma prima di riaprirla serviranno le telecamere
Approvato l’intervento per la realizzazione del rivestimento laterale del ponte sull’Adigetto, tra largo Carducci e Riviera Perolari. Già a luglio 2017 era stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo per l’abbattimento delle barriere architettoniche nei marciapiedi del ponte tra largo Carducci e riviera Perolari, opera terminata a giugno dello scorso anno.
Sono state costruite le rampe di discesa e un passaggio pedonale, e in particolare è stato sistemato il marciapiede che va dal ponte all’ex Pescheria, il tratto più lungo dell’intervento. Manca ora il rivestimento laterale, sul quale erano anche state raccolte proposte dai cittadini, pur essendo del Consorzio di Bonifica l’ultima parola. Il ponte “nuovo”, secondo il progetto dello Studio Gte approvato dal Consorzio, sarà completato con un rivestimento metallico sagomato con curvatura ad arco, composta da sette pannelli per lato in lamiera zincata pressopiegata.
Poco più di 15mila 400 euro è la somma complessiva stimata per l’opera, finanziata da un capitolo già riservato nel bilancio proprio per il rivestimento dei fianchi del ponte. La delibera di giunta precisa che la sistemazione è stata ritenuta importante perché, “che a seguito dell’ammodernamento dei percorsi pedonali, dei parapetti e della sistemazione delle aree pertinenti il ponte, è emersa l’opportunità di migliorare esteticamente la struttura del ponte attraverso la mascheratura dei fianchi laterali attualmente composti da cordoli, soletta e travature alquanto ordinari ed inadatti al contesto circostante”.
La zona è stata totalmente risistemata e riqualificata con i lavori all’ex Pescheria, rifatta in un unico blocco e pensata come spazio multifunzionale al servizio della città e dei cittadini. I lavori sono terminati, ha precisato il sindaco Luigi Viaro, “ma è ancora protetta dalla recinzione perché in attesa dell’installazione delle telecamere di sorveglianza per la sicurezza”.
Molto positiva l’impressione dei cittadini che ne hanno seguito i lavori e che ieri sera hanno potuto entrare nell’ambiente per l’anteprima dell’evento “Autori a corte”.
Sono già iniziati, quindi, gli eventi culturali in questa struttura polivalente che proseguiranno, nell’immediato, anche con una serata musicale il 24 aprile prossimo. “Siamo soddisfatti che inizi già a lavorare anche prima di un simbolico taglio del nastro - ha commentato Viaro - perché crediamo che la cultura sia stata la freccia all’arco vincente di questa amministrazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE