Cerca

Economia

Chiude la sede storica della Cna

Dopo le festività di Pasqua gli uffici si trasferiranno nella vecchia struttura in Area 13. Il commissario Rettore smentisce le voci che parlano di una vendita della struttura di Borsea.

Chiude la sede storica della Cna

La sede della Cna

Dopo le festività di Pasqua gli uffici si trasferiranno nella vecchia struttura in Area 13

Inaugurata il 5 ottobre del 2009, la sede della Cna di via Maestri del Lavoro chiuderà. Dopo le festività di Pasqua, infatti, i circa 38 dipendenti rimasti dell’associazione ora commissariata, si trasferiranno nella vecchia sede dell’Area 13.

Insistenti le voci che parlano di una messa in vendita della struttura che si erge su due piani a Borsea ed era nata per dare un servizio “alle imprese e vicino alle imprese”, come aveva dichiarato l’allora direttore Alessandro Monini. Dopo dieci anni, invece, si cambia. “Non è ancora in valutazione l’ipotesi di una vendita - smentisce il commissario e direttore della Cna di Padova Matteo Rettore - Concentreremo tutta la parte relativa al rapporto con il pubblico in cia Combattenti alleati d’Europa con l’obiettivo di dare un servizio completo”, rassicura gli associati.

E aggiunge: “I bilanci sono a posto, non abbiamo bisogno di una vendita della sede, sono scelte legate a una razionalizzazione dei costi anche nell’ottica del servizio offerto. Non chiudiamo e non vendiamo, ma miglioriamo il contatto con il pubblico”. Il commissario non esclude che “alcune funzioni siano lasciate nella sede di Borsea, come quella informatica e amministrativa, che non hanno contatto diretto con il pubblico”.

Il servizio completo oggi 18 aprile sulla Voce di Rovigo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400