I mostri del Polesine
COMMERCIANTI
17.04.2019 - 22:09
Non esiste un commerciante di quella zona che non abbia dovuto uscire dalla sua attività per aiutare una persona a rialzarsi da terra. Davvero. Parlando con chi lavora nei negozi che si affacciano sul marciapiede di corso del Popolo, nella parte finale, tra il centro e la scuola superiore Roccati non ne esiste uno che non abbia dovuto prestare assistenza ad un passante. E non solo agli anziani. Basta un attimo di distrazione. Nessuno purtroppo è immune alle buche e ai dislivelli che si sono formati in quella zona della città. Dei marciapiedi che, peggio di così non potrebbero proprio essere. Una zona nella quale, ancora, nel 2013 (ma il procedimento in tribunale è ancora in corso) una anziana donna cadde rovinosamente al suolo e morì dopo 20 giorni, in ospedale.
“Non passa giorno senza che io o la ragazza che lavora nel negozio accanto non ci ritroviamo a cercare di sollevare da terra un anziano caduto - commenta Erica, che lavora nella lavanderia che si affaccia proprio sulla zona più martoriata del marciapiede del tratto finale di corso del Popolo - E’ una vergogna, sarebbe davvero ora di sistemarli: ogni settimana tiriamo su un anziamo da terra - Anche mia nonna è caduta e si è rotta il gomito. Una situazione pazzesca. Spero davvero che la prossima amministrazione faccia qualcosa”.
Sulla stessa linea di pensiero, ovviamente, anche la barista del Caffé Carducci, Anastasia: “La gente si lamenta continuamente dei marciapiedi, ma ha perfettamente ragione. Purtroppo buche e marciapiedi malridotti, ci sono ovunque in città ma in questa parte del corso è davvero terrificante”.
“Solo sabato scorso è caduta una donna che abita nei palazzi qua sopra - spiega Gianni,del negozio fotoemporio - si è fatta molto male e allora il Comune è venuto subito a sistemare le due buche sul marcipiede qua davanti. Ma hanno sistemato solo quelle sulle quali era inciampata la donna anziana, nient’altro. E poi non è l’unico problema: abbiamo anche il tombino qua davanti al negozio bloccato. Ho già fatto diverse segnalazioni al Comune ma non è cambiato nulla: ogni volta che piove qui si forma un lago ed è anche difficile accedere al mio negozio. In questo modo siamo in difficoltà”.
“A me è successo che un cliente sia arrivato in negozio tutto pieno di sangue perché era caduto sul marciapiede qua davanti - spiega Claudia, dal negozio per stampanti - Doveva portarmi una stampate ma a causa dei dislivelli sul marciapiede è caduto a terra. L’ho soccorso e medicato come potevo. Spero che la prossima amministrazione faccia qualcosa per risolvere questa situazione”.
Anche Alessandro, un passante ex residente a Rovigo commenta: “Non è proprio un bel vedere. E pensare che questa dovrebbe essere la via principale del centro. Ma per chi arriva in città vedere dei marciapiedi ridotti così non invita certo a proseguire nella visita. Io adesso sto in un altro comune e devo dire che tutti hanno dei problemi ma dei marciapiedi in queste condizioni non li ho mai visti da altre parti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>