Cerca

PROFESSIONI

Un Bersagliere col camice bianco

Cerimonia di giuramento dei neoiscritti all’ordine: dieci sono donne. “Il lavoro sta cambiando”

Un Bersagliere col camice bianco

Cerimonia di giuramento dei neoiscritti all’ordine: dieci sono donne. “Il lavoro sta cambiando”

I nuovi farmacisti hanno giurato. Si è svolta nella sede provinciale dell’ordine dei farmacisti la cerimonia del giuramento dei nuovi iscritti all’albo professionale dei camici bianchi con il caduceo.

Nel corso dell’ultimo anno si sono iscritti all’albo 12 laureati in farmacia o in chimica e tecnologia farmaceutiche. Sono in maggioranza donne, ben dieci a fronte di soli due maschi. Ecco i nomi dei nuovi dottori: Camilla Monesi, Giulia Petracchini, Giulia Valente, Marina Iacino, Monica Benatti, Romina Tagliatti, Sahar Pashah, Serena Poli, Sofia Dalbuoni, Valentina Baccaglini, Enrico Bronzolo e il campione della rugby Rovigo Edoardo Lubian.

Alla cerimonia del giuramento erano presenti pochi neoiscritti perché buona parte di loro lavorano fuori dalla nostra provincia e sono stati impossibilitati a partecipare. Una situazione occupazionale che nella nostra provincia, in questo momento, “è particolarmente favorevole - tirano però le somme dall’ordine - malgrado la tendenza degli ultimi anni, a livello nazionale, veda un aumento esponenziale dei laureati ed una contemporanea, significativa, contrazione delle richieste di collaboratori nelle farmacie, nei negozi di vicinato e nei corner della grande distribuzione”.

Il presidente dell’ordine di Rovigo, Alberto Melloncelli, nella sua relazione ha sottolineato che i farmacisti sono chiamati ad essere, oggi più che mai, delle vere e proprie sentinelle della salute sul territorio, grazie alla loro preparazione, al loro continuo aggiornamento e alla capillarità delle farmacie, presenti nel centro delle città come nei più piccoli paesi della provincia.

“Le farmacie - ha detto - sono il primo luogo dove la popolazione può trovare un professionista che si occupi dei loro problemi di salute. Farmacie che sono anche un punto di ascolto, forse il solo, per le piccole e grandi necessità salutistiche di una popolazione sempre più alla ricerca del benessere psicofisico”.

“La nostra professione - ha detto ancora Melloncelli ai nuovi iscritti - sta profondamente cambiando pelle e che si sta muovendo verso due direzioni: da una parte occupandosi di prevenzione nei confronti di coloro che non sono ammalati e vogliono mantenersi sani sempre più a lungo e dall’altra parte prendendosi in carico coloro che soffrono di patologie croniche, seguendoli nel loro percorso di cura affinché siano aderenti alla terapia al fine di non avere, per quanto possibile, ricadute e quindi riospedalizzazioni che rappresentano la parte più consistente delle spese del servizio sanitario regionale”.

Al termine della cerimonia il presidente ha sottolineato l’importanza e la necessità dello studio e dell’aggiornamento professionale affinché il farmacista rimanga anche in futuro una figura fondamentale ed irrinunciabile del mondo della sanità.

La serata si è conclusa con un brindisi d’augurio per la carriera professionale dei nuovi iscritti affinché sia ricca di soddisfazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400