Cerca

L’ASSOCIAZIONE

Un successo le pedalate lente e cordiali della Fiab

Conclusa con successo di partecipazione e di gradimento l’iniziativa della Fiab “Pedalate lente e cordiali”.

Un successo le pedalate lente e cordiali della Fiab

Conclusa con successo di partecipazione e di gradimento l’iniziativa della Fiab “Pedalate lente e cordiali”. Una proposta ormai consolidata e attesa che la Fiab propone ai soci ma aperta a chiunque voglia scoprire il Polesine inedito e ricco di tesori. “Lente e cordiali” sono le pedalate Fiab del sabato pomeriggio che dalla fine dell’inverno introducono alla primavera. Si tratta di uscite allegre e in compagnia di qualche ora, con facili percorsi a chilometraggio ogni volta più crescente, sempre diversi, con il comune obiettivo di svelare sempre qualcosa di nuovo e con un occhio attento alle realtà agricole locali.

Le pedalate lente e cordiali, inoltre, sottendono lo scopo dell’associazione che, con la passione per il movimento lento e l’esigenza di quello ecologico, invita ad osservare il territorio, a scoprirlo e ad assaporarlo percorrendo strade a basso traffico e a volte con itinerari poco noti.

In questa edizione primaverile in particolare la Fiab ha scelto, quale meta di ogni uscita, piccole aziende agricole, realtà poco note ai più ma molto interessanti sotto vari profili.

Costante l’adesione ad ogni uscita, con sempre oltre una ventina i soci presenti. Le pedalate sono iniziate ai primi di febbraio e sono poi continuate fino a metà aprile. Dopo la pausa del 2 marzo, infatti, gli appuntamenti sono ripresi con una speciale pedalata tutta in ambito urbano e poco oltre.

Tutte le uscite, oltre che il loro interesse intrinseco, hanno inteso valorizzare il territorio polesano e le sue eccellenze in agricoltura e, allo stesso tempo, promuovere l’uso della bicicletta per la sua capacità di essere leggera e quindi rispettosa dell’ambiente e per quella sua particolare caratteristica di creare socialità.

“Queste iniziative oltre a far bene a noi e agli altri - dicono dalla Fiab - raccontano un approccio alla vita, tutto in bici, appunto lenta e cordiale”. L’iniziativa verrà proposta anche nel mese di ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400