VOCE
Adria
20.04.2019 - 14:25
Gatto Tomeo approda anche nella città etrusca. Strutturato per una degenza di circa 20 posti letto, il reparto di ortopedia del Santa Maria Regina degli Angeli, guidato da qualche mese dal primario Giorgio Massini, effettua anche un servizio di day surgery e intensa attività ambulatoriale.
Copre un bacino di utenza che oltre alla città etrusca e al Basso Polesine, interessa il Basso Ferrarese, Cavarzere e diverse zone del Polesine. Punto di forza è l’attività protesica in tutte le articolazioni mentre quella ricostruttiva e artroscopica prevede l’interesse principalmente di ginocchio e spalla.
Per la parte chirurgica, l’orientamento è in particolare per piede e mano. Altro campo di interesse è la traumatologia soprattutto rivolta all’anziano e al bambino.
Un reparto di eccellenza come viene spiegato dal primario il quale ha conseguito il diploma di formazione manageriale per direttore di struttura complessa nel 2015, inoltre è iscritto a diverse società scientifiche ortopediche, è stato consigliere per due anni della Società ortopedici e traumatologi ospedalieri d’Italia.
I suoi principali campi di interesse oltre alla traumatologia generale, sono la chirurgia dell’anca sia come protesi di primo impianto sia come chirurgia di revisione complessa e la chirurgia degli esiti di displasia dell’anca.
Seppure arrivato da poco tempo, mi pare già a suo agio?
“Direi proprio di sì - risponde Massini - è una bella realtà e ho trovato disponibilità. Sono qui da inizio anno, provenendo da Ferrara, ero responsabile del reparto di ortopedia all’ospedale di Cento e del Delta: mi sono sempre occupato in modo particolare di chirurgia protesica all’anca”.
E adesso?
“Spero di continuare qui, portando come bagaglio anche un’esperienza specifica sulla protesica a risparmio di tessuto e l’uso di tecnologia e materiali anti allergici, utilizzando una specifica metodologia che ha l’obiettivo di ridurre al minimo o azzerare la produzione di detriti dannosi, con conseguente maggior durata della protesi stessa. I lavori sono proseguiti nella chirurgia ricostruttiva protesica nel giovane e nello sportivo con uso di protesi a risparmio di collo”.
Le auguriamo di continuare con successo la sua esperienza anche qui nella città etrusca. Come si è trovato in questo nuovo ambiente?
La risposta viene preceduta da un sorriso che fa ben sperare. Quindi afferma: “Ho trovato un ambiente di professionisti, colleghi medici e infermieri formati, competenti con i quali si spera di poter portar avanti queste innovazioni che stiamo sperimentando”.
E aggiunge: “Posso svelare una curiosità per terminare questa intervista…”
Prego, molto volentieri…
“Nell’ambito di un’attenzione particolare per l’aspetto umano e amichevole verso il paziente, cosa a cui teniamo molto, è nata una collaborazione e abbiamo adottato una mascotte, il gatto Tomeo. Un personaggio di Alberto Cristini che vuole avvicinare con semplicità i pazienti-lettori, cercando dove possibile di sdrammatizzare e di trovare anche nella sofferenza, se possibile, un sorriso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE