VOCE
Badia Polesine
20.04.2019 - 18:43
L’amministrazione continua a lavorare per fare approdare il controllo del vicinato anche a Badia Polesine.
L’iniziativa che prevede la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine per la promozione della sicurezza urbana sta per essere introdotta anche nel comune altopolesano, seguendo l’esempio di altre realtà del territorio che già hanno adottato questo sistema, tra le quali, da poco, c’è anche Lendinara.
Ad annunciare l’intenzione di far nascere un gruppo per il controllo del vicinato anche a Badia Polesine era stato il consigliere capogruppo di maggioranza Cristian Brenzan, che solo poche settimane fa in sede di consiglio comunale aveva confermato l'impegno dell’amministrazione su questo fronte.
Ora, l’esecutivo di Giovanni Rossi è pronto a presentare alla cittadinanza il progetto, organizzando per giovedì 2 maggio un incontro in cui si parlerà del tema della sicurezza e della proposta di controllo del vicinato.
Un incontro aperto a tutta la cittadinanza durante il quale, a partire dalle 21 in sala consigliare, si alterneranno interventi da parte di chi ha già collaudato l’iniziativa.
Dopo l’introduzione da parte del sindaco Giovanni Rossi, del consigliere Cristian Brenzan e del referente per il comune di Lendinara Renzo Dainese, daranno il proprio contributo anche Fabio Ballestriero, segretario regionale del Sap Veneto - sindacato autonomi di polizia; Simone Ferron, assessore alla sicurezza del comune di Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia; Luca Venturuzzo, responsabile del progetto Shelly, l’app per le informazioni di pubblica utilità; Antonella Chiavallin, vicepresidente nazionale di Controllo del vicinato e Enrico Furegato, referente provinciale di Cdv.
Sulla "Voce" di domenica 21 aprile l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 