VOCE
Il personaggio
20.04.2019 - 17:43
E’ già iniziato, per il 59enne Paolo Previato, il cammino “per donare un respiro libero ai malati di fibrosi cistica”. Giunto alla terza edizione dell’impresa “Uno zaino colmo di speranza” in collaborazione con la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, l’ingegnere informatico rodigino prosegue con i suoi viaggi: da Verona fino in Sicilia, percorrendo 3000 chilometri a piedi, per invitare quante più persone possibili a sostenere la ricerca e a sensibilizzarle sulla conoscenza di questa malattia genetica. Un’iniziativa, quella del cammino, che nasce nel 2017 quando Paolo, a seguito del suo licenziamento, si avvicina al volontariato. Poi l’incontro con Cristina, la mamma di Francesca, una giovane polesana scomparsa prematuramente a causa della malattia, in sua memoria ha percorso il tragitto verso Santiago de Compostela. Il 15 aprile, da Valpolicella, dove attualmente abita, Paolo è partito per la sua terza avventura, un itinerario, questa volta, tutto italiano, che potrete seguire virtualmente sul suo profilo Instagram “paoloprev”, dove condividerà giornalmente scatti e pensieri sul viaggio.
“Il viaggio durerà 4 mesi. Il percorso sarà il più pedonale possibile - racconta - Ho cercato di raccordare vari percorsi, uno molto bello, ad esempio, sarà la Via di San Francesco, anche il Sentiero degli Dei. Partirò da Valpolicella e proseguirò per Rovereto, Trento, Bassano, Sacile, Udine, Montebelluna, Trieste, tornerò per Venezia, Padova, sarò anche a Rovigo, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Matera, Crotone, Reggio Calabria, prenderò il traghetto e sicuramente mi fermerò a Palermo, dove c’è una grossa delegazione, Messina, e se riesco, come tappa ultima, Trapani, precisamente a Erice, spero in compagnia di mia figlia. Lì, i tramonti sono meravigliosi, sarebbe la fine ideale del mio viaggio”.
L'intervista completa sulla Voce in edicola il 21 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE