VOCE
Verso il voto
23.04.2019 - 19:33
Erba alta ovunque, lapidi con poca manutenzione, rovi lungo i vialetti e un senso di degrado che dura da tempo. I rodigini si chiedono “Ma è questo il rispetto che la città ha per i suoi defunti?” La domanda sorge immediata appena si varca l’entrata del cimitero cittadino di viale Oroboni. Insomma ci risiamo, ancora una volta il principale cimitero di Rovigo finisce al centro si lamentele e segnalazioni. Sono gli stessi cittadini a rimarcare che la struttura di viale Oroboni “necessita di manutenzione. Non è possibile che il cimitero dove riposano i cari di tanti rodigini sia in queste condizioni. L’erba è altissima, in condizioni davvero vergognose. Alcune tombe sono quasi interamente coperte da erbacce e vegetazione. E poi ci sono molte lapidi che si stanno rovinando a causa di infiltrazioni di acqua e usura. Una incuria che non fa onore al capoluogo”.
In altre occasioni il cimitero era finito nel ciclone delle proteste a causa di ripetuti furti commessi fra le tombe e fra i loculi. E proprio per questo era salito forte in gridi si allarme. Per mettere un freno a questi episodi di razzie e danneggiamenti, perché gli atti vandalici, più o meno gravi, sono l’altra vergogna che si è più volte ripetuta in via Oroboni, da più parti era scattata la richiesta di installazione di un circuito di videosorveglianza. In particolare era stato l’allora consigliere comunale Giancarlo Andriotto, quando sedeva sui banchi della Lega, dalla quale poi è stato espulso per aver firmato le dimissioni di massa, aveva più volte sollevato il caso, sollecitando l’installazione delle videocamere di sorveglianza. Cosa che non è ancora avvenuta.
Alto elemento di protesta, secondo altri cittadini di Rovigo, è l’insufficiente pulizia dei vialetti e dei marciapiedi all’interno della struttura. Nell’agenda del nuovo sindaco di Rovigo la cura dei cimiteri non può essere un capitolo da ultima pagina, e le segnalazioni di questi giorni lo ribadiscono.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE