VOCE
La festa della Liberazione
23.04.2019 - 19:26
Labari, gonfaloni e bandiere, schieramento completo alla festa della Liberazione. 25 aprile senza boicottaggi domani in piazza a Rovigo. Le associazioni di Assoarma hanno deciso di non alimentare le polemiche nei confronti di Anpi per la poca presa di distanza nei confronti delle dichiarazioni negazioniste sulle foibe. Per la parola decisiva è arrivata alla riunione di ieri mattina, i rappresentanti delle associazioni d’Arma hanno condiviso l’idea dell’importanza di partecipare compatti, oggi, alla festa del 25 aprile in programma in piazza Vittorio Emanuele. Ci saranno tutti e al momento dell’arrivo in piazza dei rappresentanti dell’Anpi (associazione nazionale partigiani), nessuno lascerà il suo posto, nessuno arrotolerà i labari in segno di protesta.
Per giorni gli esponenti di alcune associazioni avevano cullato l’ipotesi di una protesta clamorosa, in polemica con l’Anpi di Rovigo che secondo loro non aveva preso la giusta distanza, lo scorso gennaio, dalle dichiarazioni di un esponente dell’associazione partigiana di Rovigo che aveva messo in dubbio la tragedia elle foibe. malumori non del tutto cancellati, ma, almeno per domani, messi da parte.
E’ lo stesso presidente di Assoarma Rovigo, Paolo Vaccaro, a spiegare che “abbiamo deciso di non fare polemiche e di non mettere in campo polemiche contro l’Anpi. Le nostre associazioni non vogliono fare politica, come invece fanno altri. Pensiamo solo a celebrare la festa della Liberazione nel migliore dei modi. Forse a Rovigo non ci saranno tutte le associazioni d’Arma, ma solo perché alcuni gruppi parteciperanno alle cerimonie di altri Comuni”.
Una nota di Assoarma, ieri, ha chiarito la posizione: “Il consiglio direttivo di Assoarma, l’organismo che coordina tutte le attività della associazioni combattentistiche e d’Arma e le altre associazioni ad esso aggregate, per decidere in merito alla partecipazione ed ai comportamenti da tenere alla festa della Liberazione”. Renzo Ongaro, in qualità di “presidente provinciale dell’associazione Artiglieri d’Italia e, portavoce autorizzato di Assoarma, confermo la partecipazione unitaria delle associazioni combattentistiche alla cerimonia del 25 aprile; eventuali assenze di labari o altre defezioni saranno dovute esclusivamente alla concomitanza dei festeggiamenti in altre località polesane (per esempio i Lagunari saranno presenti a Venezia). Si vuol ribadire in maniera netta che in occasione di una festa nazionale che è patrimonio di tutta una nazione le associazioni di cui sopra rifuggono da gesti, comportamenti e affermazioni che potrebbero dare loro connotazioni politiche in quanto sono del tutto apartitiche ed apolitiche”. E ancora: “La presenza con i propri vessilli, sta a significare che esse vogliono mettere in risalto e propagandare i loro valori fondanti, che sono l’amore ed senso di appartenenza alla nazione italiana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE