Cerca

Badia Polesine

L'aquilone più alto vola... in Cina

Ecco i protagonisti dell'attesissima 59esima edizione

L’aquilone più alto vola verso la Cina.

È stato infatti Chen Weijian il giovane partecipante della 59esima Sagra nazionale degli aquiloni ad aggiudicarsi il primo premio per l’altitudine alla tradizionale manifestazione badiese del 25 aprile.

A seguire il campioncino di origine cinese nella classifica sono stati Maria Bruna Ferrari, Massimo Spigolon, Graziano Berto, Aurora Dacome, Armando Danese, Luca Blachine, Davide Angioni, Marco Avanzi ed Emiliano Ferraresi.

La manifestazione, che quest’anno ha registrato 833 iscritti, ha premiato anche gli aquiloni più belli realizzati da Antonietta Gobbo, prima classificata seguita da Nicolò Berengan, Anita Benigni, Martina Moderato, Camilla Santato ed Antonio Guerra.

Un riconoscimento è andato all’iscritto più anziano, Rino Baccaro di 79 anni, e a quello più giovane, Davide Cappello di soli 3 mesi. Claudia Valvo di Siracusa è la partecipante di provenienza più lontana, sono stati premiati i gruppi di iscritti più numerosi: il primo premio è andato a “La tavola degli ignoranti”, seconda piazza per i “Giovani dentro” e terza per il “Gruppo Gigia”.

Una menzione speciale è andata anche al gruppo di circa cinquanta camperisti che nella serata del 24 aprile ha festeggiato con la Pro loco all’’Happy camper”.


La manifestazione si è aperta con i saluti delle diverse autorità presenti e di Giuseppe Romani, presidente della Pro Loco.

Sulla "Voce" di venerdì 26 aprile l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400