VOCE
Gaiba
25.04.2019 - 17:21
Anche quest’anno sta transitando lungo la riva sinistra del grande fiume un grande gregge di pecore che, accompagnato sapientemente dagli immancabili cani pastori, pascolano nella verde golena del Po catturando l’attenzione dei numerosi passanti che si trovano ad ammirare un paesaggio quasi surreale. Gli ovini, ormai da qualche anno, vengono portati in Polesine dove rimangono a svernare fino ad aprile, per poi ripartire verso il Trentino dove in inverno i pascoli diventano impossibili a causa delle basse temperature e della neve, mentre nelle nostre zone trovano un ottimo ambiente dove trascorrere i mesi più freddi dell’anno.
Per svolgere il mestiere del pastore, un tempo comune anche in provincia di Rovigo, occorre grande passione e uno spiccato amore per gli animali e la natura, in quanto i sacrifici richiesti sono molti. Per questo, la Provincia Autonoma di Trento dà parecchi contributi per l’alpeggio estivo, utile per mantenere pulita e viva la montagna, incentivando i giovani a riscoprire la pastorizia ritornata oggi parecchio remunerativa.
Tra le numerosissime pecore che pascolano sulla riva del Po, si vedono anche alcune capre, che lo stesso pastore ci spiega servono per allattare gli agnellini quando le pecore che hanno figliato hanno poco latte. Anche alcuni asini svettano all’interno del gregge ed è ancora il giovane pastore a spiegarci il motivo. “Gli asini non vanno molto d’accordo con cani in generale, e in montagna li usano per tenere lontani i lupi dalle nostre pecore. Qui in effetti non servono per questo – conclude - ma fanno parte del gregge e non ci sogneremo mai di portarceli dietro durante l’inverno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE