VOCE
Cavarzere
25.04.2019 - 16:29
“Il sindaco Tommasi vada a Venezia accompagnato dal capogruppo di minoranza della Lega Munari: sarebbe l’ultimo disperato tentativo di convincere l’assessore regionale alla Sanità della stabilizzazione della Cittadella socio sanitaria e dell’inserimento dei 12 posti letto di ospedale di comunità”. E’ questa la richiesta che Pier Luigi Parisotto, capogruppo di minoranza della lista Tricolore, fa alla maggioranza per cercare di salvare il presidio socio sanitario nell’ex ospedale cittadino.
“Questi 12 posti letto di ospedale di comunità, che sentiamo ripetere periodicamente da anni, sembrano più un’araba fenice: che ci sia ognuno lo dice, dove sia(no) nessuno lo sa - commenta con ironia Parisotto - ora, alla luce dell’audizione in Quinta commissione sanità regionale avvenuta la settimana scorsa, in cui il sindaco Tommasi, più che rappresentare con forza le istanze cavarzerane, ovvero la pubblicazione urgente del bando per l’alienazione della Cittadella socio sanitaria, sembra abbia fatto da accompagnatore al sindaco di Chioggia e alla consigliere regionale clodiense. Questi ultimi, infatti, forti di un ordine del giorno unitario e condiviso per tempo con tutte le forze politiche presenti in consiglio comunale, sembra abbiano ottenuto per il proprio ospedale la qualifica di ‘spoke’, ovvero di ospedale di primo livello, così come quello di Venezia. Cosa che in un primo momento era stata negata”.
“E’ questo che riporta la stampa, mentre non dice nulla sulla Cittadella socio sanitaria di Cavarzere, e tanto meno sui 12 posti letto per ospedale di comunità - ribadisce Parisotto - segno che l’intervento del sindaco Tommasi non è andato a buon fine. Ora potrei rievocare tutte le mancanze e il menefreghismo del sindaco, dell’assessore alla sanità Crocco e dell’intera maggioranza di centrosinistra cavarzerana in tema di servizi socio-sanitari, ma ora il tempo stringe”.
“Martedì prossimo, il 30 aprile, si riunirà per l’ultima modifica delle schede socio sanitarie la Quinta commissione regionale, e quello che decideranno in quel momento, diventerà legge - precisa il capogruppo della lista Tricolore - per questo motivo chiedo al sindaco Tommasi e all’intera maggioranza di centrosinistra di convincersi che il primo cittadino, accompagnato dal consigliere di minoranza Munari della Lega, vadano lunedì prossimo a Venezia per un ultimo disperato tentativo di convincere l’assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, di inserire la Cittadella socio-sanitaria in pianta stabile nella programmazione regionale, unitamente ai 12 posti letto di ospedale di comunità. Solo così facendo - conclude Parisotto - il sindaco Tommasi potrebbe cercare di porre rimedio al suo disinteresse in questo settore, che dura da otto anni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE