VOCE
Il personaggio
26.04.2019 - 19:48
Dopo il corso tenuto dal grande ventriloquo Dante Cigarini, la giovane Jenny Sicchiero è pronta per affrontare il grande pubblico. Jenny è una mamma di 30 anni, originaria di Badia, che, dopo aver abitato per parecchi anni a Lendinara si è trasferita a Castagnaro, dove attualmente risiede.
Cercando un modo per far sorridere il figlioletto, Jenny, quasi per gioco si è avvicinata all’arte della ventriloquia, raggiungendo risultati davvero notevoli. Senza frequentare nessuna scuola e senza l’aiuto di nessuno, se non di qualche tutorial in rete, è riuscita in pochissimo tempo ad inventarsi delle mini performance assieme al suo pupazzo Isilotte, che pubblicate sui social, hanno ottenuto in pochissimo tempo moltissimi follower, molti dei quali addirittura da fuori Italia.
“Il ventriloquo è colui che parla con lo stomaco? Assolutamente no. Il ventriloquo è colui che emana una voce particolare, tenendo la bocca socchiusa. Il ventriloquo crea un illusione e una magia a chi lo guarda e lo ascolta - racconta la stessa Jenny - dopo essere stata presente ad un corso di formazione professionale a Lugagnano di Sona, il mio maestro Cigarini mi ha insegnato ogni trucco e perfezionamento di questa bellissima arte ormai andata perduta. E’ stato davvero bello e istruttivo avere avuto la possibilità di essere faccia a faccia con uno dei più grandi artisti della ventriloquia”.
Jenny e la sua Isilotte hanno preparato uno show incentrato sulle sigle dei cartoni cantate da Cristina D’Avena. “La porto nel cuore fin da bambina, quando, dopo la perdita di entrambi i genitori, nonna mi accudiva e spesso tornando da scuola mi trovavo una musicassetta di Cristina D’Avena che mi hanno poi accompagnato fino ad oggi - racconta ancora Jenny - le ascolto ancora oggi senza vergogna, ricordandomi di nonna e qualche lacrima non nascondo che ogni tanto mi esce. Oggi Isilotte the Puppet show è ufficialmente il mio show”.
Uno spettacolo dedicato al debutto di Cristina D’Avena, con ovviamente qualche sketch. “A partire da maggio comincio con gli spettacoli - continua - la mia prima esibizione sarà nel mio paese in occasione della festa della mamma e poi a luglio per la sagra paesana”. Ma prima, esattamente il 16 maggio, c’è un altro appuntamento importante per Jenny e per la sua Isilotte. “Sarò a Milano per un importante audizione televisiva a ‘Tu si que vales’. Per me sarà una grande opportunità - racconta - un passo in più verso il mio cammino, spero, ricco di soddisfazioni”.
Ma non è tutto, sempre di qualche giorno fa, a Jenny è arrivata la proposta di partecipazione al talent show “Talenti ne l’Arena” che si svolgerà in dieci piazze veronesi dove verranno messe alla prova decine di artisti emergenti e ad aprile 2020 sarà a Roma a Cinecittà per partecipare all’Oscar dell’animazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE