Cerca

Fratta Polesine

Le eccellenze del Manegium in tour

Al termine, l'apprezzata degustazione di prodotti tipici

Un'interessante serata quella svolta al Wigwam Circolo di campagna “Arzerello” e che ha visto protagonista “Il Manegium”, gruppo culturale e di ricerca onlus di Fratta Polesine, in trasferta in terra padovana.

Il Manegium, composto da ricercatori e studiosi amatoriali, attraverso la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione della storia e delle tradizioni locali condivide con Wigwam l’obiettivo della sostenibilità ambientale e territoriale, promuovendone idee, progetti e azioni.

Sotto la guida di Fabrizio Stelluto, giornalista e presidente di Argav, sono seguiti gli interventi di Adriano Azzi, presidente onorario del Manegium.

Ha poi preso la parola Valeria Gotti, attuale presidente, che ha introdotto i ricercatori del gruppo: Romeo Franco Milani, curatore di diversi quaderni che raccolgono gli atti dei convegni organizzati in questi anni nella sede del Manegium e Paolo Sicchiero, autore di libri di grande interesse legati alla storia del territorio.

E’ seguita la presentazione degli imprenditori, attraverso la testimonianza delle loro aziende si è potuto cogliere l’impegno e la dedizione di coloro che giorno dopo giorno contribuiscono alla crescita sostenibile del Polesine: Giampietro Pizzo del panificio artigianale di Canda, Gilberto Desiati, sindaco di Villanova del Ghebbo, ha illustrato le proprietà nutrizionali dell’insalata di Lusia Igp, Paolo Mantovani ha presentando le “Antiche Distillerie Mantovani” di Pincara, soffermandosi sulla varietà dei loro prodotti e sul museo d’impresa che racconta la storia di tre generazioni.

Giulia Callegari, esperta in marketing e comunicazione, è stata portavoce di diverse aziende: la vetreria d’arte fratelli Tomanin di San Bellino, l’azienda di Elisa Sgarbi dedita alla produzione di funghi e noci di Castelguglielmo, la società consortile Nogalba di Fratta Polesine con certificazione di “Filiera agroalimentare controllata” e l’azienda di floricoltura di Roberto Tomasin di Villamarzana.

La serata si è conclusa con la degustazione di prodotti tipici e gastronomici polesani, cucinati da Efrem Tassinato, presidente di Rete Wigwam.

Sulla "Voce" di mercoledì 1 maggio l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400