VOCE
Il riconoscimento
30.04.2019 - 17:17
“Abbiamo pensato a questa manifestazione perché riteniamo che sia giusto che tutti i cittadini possano conoscere quando e come viene amministrata bene la cosa pubblica”. Con queste parole il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha aperto nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale la terza edizione del premio Festa di San Marco, l’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale per onorare quei cittadini o quegli Enti che, con dedizione, hanno saputo portare prestigio alla Città e a tutto il territorio metropolitano con opere concrete nelle scienze e nelle arti, nell’industria o nell’artigianato, nel lavoro, lo sport, la scuola, la sicurezza o con iniziative di carattere sociale, assistenziale, filantropico. L’evento si è tenuto il 25 aprile scorso, giorno della Liberazione.
Il sindaco di Cona, Alberto Panfilio, ha segnalato il pittore Gelindo Baron. Nella motivazione si legge “la sua meritoria opera pittorica dà lustro, onore e notorietà alla cittadina di Cona. Sin da giovanissimo si è interessato alla pittura e successivamente si è dedicato per intero ad essa. La sua formazione artistica, inizialmente veneta, si è con il tempo arricchita di una profonda ricerca culturale volta al moderno e al contemporaneo in uno stile che può definirsi astrattismo lirico. Il suo calendario espositivo parte dal lontano 1976 e lo si vede nelle grandi città italiane e straniere. Baron si è anche cimentato con la scrittura, pubblicando nel 2018 un romanzo biografico, Romildo al Piave, ispirato dalle vicissitudini del padre sul fronte della Grande Guerra”.
Confagricoltura Venezia ha voluto segnalare un’azienda agricola, anch’essa di Cona: la Tenuta Civrana. “E’ un’azienda polifunzionale comprendente un agriturismo, una fattoria didattica, un centro sportivo (nordic walking, equitazione, ciclismo) e si trova immersa nelle campagne della bassa pianura veneziana, in comune di Pegolotte di Cona. La sua storia affonda le radici fin dal XVI secolo, con la realizzazione della Corte Benedettina. Ad oggi l’azienda si estende per 365 ettari destinati a molteplici colture, dai classici seminativi agli orti (qui c’è una varietà unica e dolce, il Rosso Civrana) e dalle coltivazioni arboree ai vigneti in un susseguirsi di ambienti diversi”.
Non solo persone, si diceva. E infatti l’Ulss 3 Serenissima ha segnalato il suo dipartimento prevenzione Igiene e sanità pubblica: “Servizio fortemente impegnato per la campagna vaccinale, in stretta collaborazione con i competenti uffici del Comune a seguito del nuovo obbligo per l’accesso alle scuole. Ha svolto un lavoro significativo di colloqui e sensibilizzazione che lo ha portato a superare l’obiettivo vaccinale proposto dalla Regione Veneto e fissato nel 95% dei bambini come hanno anche evidenziato gli organi di stampa. L’obiettivo del 95% è stato raggiunto per la prima volta proprio quest’anno con la ‘coorte’ dei bambini nati nel 2016 che entro il 2018 sono stati sottoposti all’esavalente con una percentuale del 95,5% e al vaccino Mpr con una percentuale del 95,1%”.
Tra i pochi comuni che non hanno segnalato alcuna eccellenza il comune di Cavarzere, assente alla manifestazione veneziana, nonostante sia tra i 15 comuni più grandi e importanti per numero di abitanti della provincia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 