VOCE
Allarme Lavoro
30.04.2019 - 21:33
Cento precari a rischio entro l’estate, e molti altri nei mesi successivi. E la povertà non è stata abolita
Un pasticcio che potrebbe costare decine e decine di posti di lavoro, un centinaio entro l’estate, altri nel semestre successivo, ma molti sono già saltati. E’ il pasticcio, secondo i più cattivi l’ennesimo, del governo che prova a mettere ordine sul sistema del mondo del lavoro, ma scivola su norme e interpretazioni che di fatto mettono a casa tanti lavoratori precari. Certo c’è il reddito di cittadinanza, ma che senso ha usare soldi pubblici per dare uno stipendio a dei disoccupati dopo che si è contribuito ad aumentare il loro numero? Eppure è quello che è successo e succede con il Decreto dignità che il governo ha emanato per cercare di dare dignità a chi non ne aveva. Riducendo però la possibilità di rinnovare oltre i 12 mesi i contratti a termine. Col risultato che molte aziende dopo un anno non rinnovano il contratto a lavoratori precari preferendo, se proprio hanno bisogno di personale, un turnover.
“Un pasticcio del governo - spiega Pieralberto Colombo, segretario della Cgil di Rovigo - Le intenzioni del decreto dignità forse erano buone, ma non hanno tenuto conto di diversi fattori. Ad esempio si è voluto prevedere per legge il riferimento alle causali per la contrattazione a termine, non sono stati consultati i sindacati, e così quasi nessuna azienda farà ricorso a causali per rinnovare lavori precari dopo i 12 mesi. In questo modo ci sono 100 posti di lavoro a rischio entro l’estate, e molti ne salteranno in seguito.”
Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 1° maggio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE