Cerca

Badia Polesine

Le strade ora si rifanno il look

Da Roma arrivano 100mila euro per la manutenzione delle strade e delle vie della città. Tra gli interventi previsti, anche una rotatoria e un passaggio pedonale rialzato.

Le strade ora si rifanno il look

Le strade badiesi presto oggetto di un intervento di manutenzione. Nelle prossime settimane, l’amministrazione metterà mano alle strade cittadine più bisognose di attenzione grazie al contributo statale previsto dalla legge di bilancio 2019.

Tra gli articoli racchiusi nella manovra, c’è infatti l’articolo relativo al contributo per i piccoli investimenti dei comuni assegnato dal Ministero dell’interno che, stando al testo legislativo, è stato pensato per favorire la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, per un totale di 400 milioni di euro. I contributi sono stati assegnati in base alla popolazione, e al Comune di Badia Polesine, avendo più di 10 mila abitanti, spettano 100 mila euro, la somma massima ottenibile dedicata agli enti dai 10 ai 20mila abitanti. A pochi giorni dalla pubblicazione del testo legislativo, il sindaco Giovanni Rossi aveva annunciato che il contributo statale sarebbe stato impiegato in asfaltature, impegno che è ora confermato con l’approvazione del progetto inerente ai lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della viabilità comunale. La cifra di 100mila euro permetterà di fare diversi ritocchi nei punti più critici, per poter finalmente rispondere alle diverse segnalazioni dei cittadini.

Ad essere interessate dall’intervento saranno gli asfalti della zona industriale di Crocetta, di via Gardese, via del Laghetto, via Rossini - via Spagnolo, incrocio di via Vallazza con via Martiri di Villamarzana, via Dal Fiume e via Vittorio Veneto, strade che, come si legge nell’atto pubblicato dagli uffici di piazza Vittorio Emanuele II, “abbisognano di interventi urgenti per la sicurezza stradale al fine di scongiurare pericoli per la pubblica incolumità degli utenti delle strade stesse”.

Le manutenzioni non dovrebbero comunque tardare a prendere il via, dato che il testo legislativo obbliga i comuni a cominciare i lavori entro il 15 maggio. Gli interventi alle strade cittadine dovrebbero infine completarsi con la realizzazione della rotatoria definitiva tra le vie Leopardi, Manzoni e Petrarca e di un passaggio pedonale rialzato in via Benemeriti del Lavoro, pensato per “salvaguardare la sicurezza dei passanti in una via molto trafficata soprattutto per la vicinanza all’istituto scolastico Einaudi e all’ingresso ai locali di servizio della casa di riposo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400