Ultime notizie
BAGNOLO DI PO
06.05.2019 - 08:14
Foto di gruppo per i piccoli partecipanti
Un primo maggio all’insegna dell’educazione ambientale a Bagnolo di Po. Mercoledì pomeriggio scorso ha avuto luogo la prima Ecological Walk, ovvero una camminata ecologica per le vie del paese e dintorni.
Una iniziativa che ha riscosso una notevole presenza di partecipanti. Si può definire una iniziativa sportivo-ambientalista in quanto la normale camminata è stata accompagnata dalla raccolta dei rifiuti abbandonati lungo il ciglio stradale e la pista ciclabile. Il percorso, di sette chilometri e mezzo, ha interessato alcune vie del paese e la pista ciclabile che costeggia una strada ad alta percorrenza di mezzi.
Nonostante il comune di Bagnolo di Po superi la percentuale del 70% di raccolta differenziata, segno di una grande sensibilizzazione della cittadinanza e indice di una buona gestione dei rifiuti urbani, chi transita lungo le vie a volte adopera i cigli stradali e altri luoghi, come pattumiere.
La lodevole iniziativa promossa da amministrazione comunale, Biblioteca, Pro loco e associazioni Avis, Aido e Auser ha avuto lo scopo di sensibilizzare maggiormente i cittadini al rispetto dell’ambiente, in particolare i bambini che, lasciati a casa zaini e libri, come gli adulti si sono muniti di guanti e sacchetti per l’immondizia, divenendo esploratori del territorio.
Motivata da grande entusiasmo, la comitiva composta da circa 70 partecipanti, ha condiviso un atto sociale oltre che un incontro per innescare legami tra gli abitanti del posto, scambio di chiacchiere in un ambiente armonioso.
Il gruppo, partito alle 15.15 dagli impianti sportivi di via Napoleonica, dopo essere passati da Piazza Madonna, via San Giuliano, via Arioste e via Vallalta, ha fatto tappa a Canda nel meraviglioso parco di Villa Nani Mocenigo risalente al 1775. Parco all’inglese con numerose statue a soggetto mitologico, scolpite su pietra dei monti Berici, accolti dall’associazione locale Sotto le Tiglie che aveva organizzato un pic-nic in villa. Ritorno a Bagnolo percorrendo la pista ciclabile di circa due chilometri che unisce i due paesi per arrivare presso gli impianti sportivi per una bicchierata offerta dalla Pro loco.
L’evento era inserito nel programma della Festa del Fagiolo dal 27 aprile al 5 maggio, in occasione della festa del patrono San Gottardo. Al termine della camminata sono stati raccolti diversi sacchi si immondizie, con i quali i bambini hanno desiderato fare una foto con i pollici in alto in segno di una grande vittoria e di un meraviglioso pomeriggio ecologico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>