VOCE
ARQUA’ POLESINE
07.05.2019 - 10:22
E’ stato adottato nella seduta del 29 aprile scorso dalla giunta di Arquà Polesine il Piano urbanistico attuativo definitivo per il completamento della macroarea industriale “Arquà-Villamarzana” con allegato il nuovo schema di convenzione urbanistica.
Con la delibera sono state valutate anche tutte le osservazioni presentate dagli aventi titolo durante i giorni di pubblicazione. L’adozione del piano è ora definitiva e conclude il percorso amministrativo che porterà al completamento di tutta la macroarea, delineato dall'accordo siglato innanzi il prefetto dal sindaco Chiara Turolla, da Confindustria Venezia-Rovigo in rappresentanza delle aziende proprietarie dei lotti e dal curatore fallimentare, nel maggio 2018.
"Il piano di completamento è stato presentato nei mesi scorsi dal Consorzio Zip di Padova, su delega dei proprietari dei lotti - spiega Roberto Bellinato, assessore ai Lavori pubblici di Arquà - sarà proprio il Consorzio Zip, controparte di grande solidità patrimoniale ed esperienza attuativa, a completare la macroarea. Il completamento avverrà con l’impiego di capitali sia pubblici che privati, secondo lo schema definito dall’originario accordo prefettizio del 17 maggio 2018. Il tempo trascorso dalla prima adozione del Piano (11 febbraio 2019) alla sua delibera definitiva è servito per l’effettuazione ed il deposito di ulteriori approfonditi collaudi sulle opere già eseguite, a garanzia della certezza dei costi per il completamento di tutta l’area. Visti i riscontri sostanzialmente rassicuranti dei nuovi collaudi si è proceduto all’approvazione definitiva".
"I lavori da fare nell’area pertanto, secondo il piano economico presentato da Zip, superano gli 1,7 milioni di euro - sottolinea Bellinato - i lavori verranno eseguiti per la maggior parte in territorio di Arquà e per il restante in territorio di Villamarzana. Tutta l’area verrà completata, sia dal punto di vista urbanistico (strade, marciapiedi, parcheggi, fognature) sia dal punto di vista idraulico (bacini di contenimento per la pioggia). I nuovi bacini, correttamente dimensionati, permetteranno di superare il blocco edificatorio in essere sia ad Arquà sia a Villamarzana dal 2016 e consentire ai comuni il rilascio di nuovi permessi a costruire".
"Il comune di Arquà Polesine comparteciperà alla spesa per completare i lavori con una contribuzione fissa e definita di 580mila euro, parte della fidejussione incassata, e con l’allargamento dell’accesso alla Transpolesana da Via Madonnina, come da progetto già approvato nei mesi scorsi dalla giunta", conclude Bellinato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE