Cerca

POLIZIA LOCALE

Non solo divieti, arriva la rimozione

Pochi giorni fa il piazzale Marconi è stato oggetto di un piccolo intervento di restyling

Non solo divieti, arriva la rimozione

Pochi giorni fa il piazzale Marconi è stato oggetto di un piccolo intervento di restyling

La Polizia locale mette in atto nuove iniziative per cercare di porre fine alla cattiva abitudine di lasciare i veicoli in divieto di sosta.

E’ stata infatti recentemente pubblicata un’ordinanza in cui la Polizia locale va a rafforzare quanto già disposto in materia di divieto di sosta in alcune zone specifiche della cittadina.

Nell’atto appena reso noto e firmato dalla numero uno del comando di Polizia locale Stefania Lazzaretto, si va ad aggiungere al divieto di sosta anche la rimozione forzata dei veicoli eventualmente lasciati dove non si dovrebbe per tutto l’arco della giornata. L’ordinanza andrà dunque ad integrare i divieti di sosta già istituiti in due punti del centro cittadino: quello di via Cà Rotte, dal suo inizio dalla via Roma fino all’intersezione con il vicolo Turolla, e quello di piazza Vittorio Emanuele II, sul lato sud, vale a dire nello spazio adiacente al municipio.

In queste aree era già vigente il divieto di sosta, istituito con ordinanze precedenti, ma come è noto, soprattutto nella piazza municipale, spesso e volentieri si possono trovare veicoli lasciati a sostare nonostante il divieto. L’atto comunale spiega l’istituzione del provvedimento scrivendo che “è necessario mantenere le aree sempre libere da eventuali veicoli in sosta per garantire il costante libero transito dei veicoli, in particolare dei veicoli di soccorso”. L’ordinanza, inoltre, nel disciplinare la circolazione stradale nelle due zone con l’istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione coatta, porta come motivazione anche la “tutela della pubblica incolumità, del pubblico interesse e dell’integrità del patrimonio stradale”.

Rimanendo in tema di aree parcheggio, pochi giorni fa il piazzale Marconi è stato oggetto di un piccolo intervento di restyling. Si è trattato di un’operazione durata qualche ora, ma che comunque si è fatta notare dagli abituali frequentatori del parcheggio a pochi passi del centro cittadino. L’intervento è servito a sistemare alcune betonelle smosse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400