VOCE
POLIZIA LOCALE
08.05.2019 - 20:22
Pochi giorni fa il piazzale Marconi è stato oggetto di un piccolo intervento di restyling
La Polizia locale mette in atto nuove iniziative per cercare di porre fine alla cattiva abitudine di lasciare i veicoli in divieto di sosta.
E’ stata infatti recentemente pubblicata un’ordinanza in cui la Polizia locale va a rafforzare quanto già disposto in materia di divieto di sosta in alcune zone specifiche della cittadina.
Nell’atto appena reso noto e firmato dalla numero uno del comando di Polizia locale Stefania Lazzaretto, si va ad aggiungere al divieto di sosta anche la rimozione forzata dei veicoli eventualmente lasciati dove non si dovrebbe per tutto l’arco della giornata. L’ordinanza andrà dunque ad integrare i divieti di sosta già istituiti in due punti del centro cittadino: quello di via Cà Rotte, dal suo inizio dalla via Roma fino all’intersezione con il vicolo Turolla, e quello di piazza Vittorio Emanuele II, sul lato sud, vale a dire nello spazio adiacente al municipio.
In queste aree era già vigente il divieto di sosta, istituito con ordinanze precedenti, ma come è noto, soprattutto nella piazza municipale, spesso e volentieri si possono trovare veicoli lasciati a sostare nonostante il divieto. L’atto comunale spiega l’istituzione del provvedimento scrivendo che “è necessario mantenere le aree sempre libere da eventuali veicoli in sosta per garantire il costante libero transito dei veicoli, in particolare dei veicoli di soccorso”. L’ordinanza, inoltre, nel disciplinare la circolazione stradale nelle due zone con l’istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione coatta, porta come motivazione anche la “tutela della pubblica incolumità, del pubblico interesse e dell’integrità del patrimonio stradale”.
Rimanendo in tema di aree parcheggio, pochi giorni fa il piazzale Marconi è stato oggetto di un piccolo intervento di restyling. Si è trattato di un’operazione durata qualche ora, ma che comunque si è fatta notare dagli abituali frequentatori del parcheggio a pochi passi del centro cittadino. L’intervento è servito a sistemare alcune betonelle smosse.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE