VOCE
Porto Viro
08.05.2019 - 19:34
L’assessore Tessarin: “Vogliamo dare delle risposte concrete e utili ai nostri ragazzi”
Sarà dedicato ai servizi della Regione Veneto e alle modalità per vedersi riconosciuti i propri diritti, il terzo incontro del ciclo “Oltre la disabilità”, rivolto a persone con disabilità e ai loro famigliari, per fare il punto sulle ultime novità di legge, sui progetti e sui servizi di cui si può fruire.
Il prossimo appuntamento è a Porto Viro, il 18 maggio, dalle 10 alle 12 nella sala civica ex Macello, in via Navi Romane. Condotto da un docente di qualità come Giancarlo Sanavio, direttore della Fondazione 3F, l'incontro approfondirà, appunto, l’organizzazione dei servizi nella Regione Veneto, le modalità di accreditamento e il riconoscimento dei diritti che spettano a chi ha un bisogno.
Sanavio ripeterà poi l'incontro a Castelmassa, il 24 maggio, dalle dalle 17.30 alle 19.30 alla Casa delle associazioni Avis, in piazza Garibaldi, 4, e a Rovigo, nello stesso giorno dalle 21 alle 23 nella sede del Centro servizi volontariato, in viale Tre Martiri, 67/F.
Il quarto e ultimo appuntamento del ciclo, come sempre proposto in tre diversi comuni, avrà come focus il futuro delle persone con disabilità, illustrando com’è possibile conquistare una vita autonoma, essere tutelati nei propri diritti e nel proprio patrimonio, realizzare un progetto di vita e di lavoro. A Castelmassa e Rovigo sarà il 24 maggio, mentre a Porto Viro si svolgerà l'8 giugno.
Il corso è parte dell’ampia coprogettazione del Csv, che coinvolge cinque associazioni in tutto il territorio in una serie di azioni a favore delle persone disabili. Vi partecipano l'Aitsam, l'associazione Comete, l'associazione Down Dadi, Parkinson Rovigo e Pianeta Handicap. E' una delle 4 coprogettazioni avviate dal Csv con il coinvolgimento di 16 associazioni di volontariato.
“Viviamo in un territorio difficile, una terra fragile con un equilibrio delicato, ma allo stesso tempo siamo convinti che sia un territorio di inestimabile ricchezza caratterizzato da risorse che certamente non vengono sfruttate e valorizzate adeguatamente - le parole dell’assessore Tessarin - il comune di Porto Viro, da molti anni è impegnato a favorire le politiche giovanili, questo assessorato ogni giorno si prefigge di creare un ponte di dialogo e confronto con i nostri giovani, cercando di migliorare i servizi dedicati a loro e tentando di calarsi il più possibile in quella che è la loro realtà fatta di sogni, speranze, fiducia e prospettive, ma anche, purtroppo, di difficoltà, smarrimento e delusioni”.
“Attraverso questo incontro intendiamo dare ai giovani risposte concrete e immediate che possano essere utili ma soprattutto che riescano a generare in loro la motivazione e l’entusiasmo necessari per la costruzione di un futuro gratificante - conclude Tessarin - prospettive educative per il territorio, competenze trasversali ed imprenditorialità saranno i temi trattati nell’incontro di Porto Viro che è rivolto principalmente a studenti, genitori, insegnanti e cittadini interessati all’argomento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE