VOCE
Badia Polesine
09.05.2019 - 20:47
I commercianti e le attività locali hanno posto fioriere sui parapetti dei ponti cittadini
Anche in questa primavera, fiori e colori tornano ad abbellire il centro di Badia Polesine.
I principali ponti di collegamento tra le due aree della cittadina, divise dal canale Adigetto, sono tornate ad ospitare alcune installazioni floreali che contribuiscono a rendere più bella la passeggiata nel centro storico.
Non è la prima volta che i ponti badiesi vengono abbelliti dai colori dei fiori, ma l’iniziativa messa in moto di recente, i cui risultati sono ora sotto l’occhio di tutti, ha un fondamentale aspetto diverso rispetto alle installazioni degli anni e dei mesi scorsi.
A mettersi all’opera in prima persona sono stati infatti alcuni commercianti ed attività locali che hanno risposto all’appello dell’ex assessore Renzo Aguzzoni, ideatore dell’iniziativa.
La proposta di porre delle fioriere sui parapetti dei ponti cittadini è stata lanciata dalla scorsa amministrazione, per poi essere ripresa lo scorso anno da quella attuale.
Questa volta però il testimone sembra essere passato direttamente in mano ad alcuni privati volenterosi di rendere un po’ più bella la propria città. Già lo scorso ottobre, alcuni di loro avevano contribuito a posizionare sui ponti dei fiori autunnali che potessero sostituire quelli oramai morti piantati la scorsa estate.
Ora l’iniziativa è stata ripresa e migliorata ulteriormente, tanto che l’amministrazione comunale è stata in sostanza “lasciata da parte”. Chi vorrà fare una passeggiata per Badia, adesso potrà notare i nuovi fiori collocati nel ponte che collega via Don Minzoni a via XX Settembre, in quello pedonale posto tra via Danieli e via Masetti, quello che unisce via Giosuè Carducci a via Gherardo Ghirardini ed infine nel ponte pedonale che da via D’Espagnac porta a viale della Stazione.
“È stata un’iniziativa spontanea nata da alcuni privati - conferma l’assessore all’ambiente Stefano Segantin - i quali vanno ringraziati per il loro contributo”.
Ora, invece, saranno i volontari del Crab, l’associazione ricreativa di via Cigno, a prendersi cura delle piante e a badare alla loro manutenzione, per assicurarsi che i fiori continuino ad abbellire i ponti il più a lungo possibile. Va detto che non è la prima volta che il Crab si attiva per la cura del verde pubblico, ma anzi i volontari dell’associazione hanno dimostrato il proprio impegno anche con i fiori posizionati sui ponti nelle precedenti iniziative.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE