VOCE
FICAROLO
10.05.2019 - 20:28
Un torneo di calcetto inclusivo. E’ arrivato alla sesta edizione il torneo di calcetto nella palestra dell’Istituto “Einaudi” di Badia Polesine, l’8 maggio. Protagonisti i ragazzi della squadra di calcetto degli Istituti Polesani di Ficarolo e gli studenti dell’Istituto Ipsia di Badia Polesine, guidati dalla professoressa Antonella Bozzolan e dai loro docenti.
La stessa Bozzolan ha fatto riferimento a recenti fatti di cronaca che hanno spinto il Ministero dell’Istruzione a rivalutare la necessità dell’educazione civica nelle programmazioni scolastiche. A proposito di questo speciale incontro, ne ha parlato emozionato Alex, un ragazzo ospite degli Istituti Polesani, che si è cimentato nel ruolo di attaccante durante il torneo. E’ sceso in campo con il numero 8, pronto a trionfare insieme ad alcuni suoi compagni e ragazzi delle Scuole, con i quali si è subito integrato ed è riuscito a collaborare con grande entusiasmo.
E’ rimasto molto colpito dall’accoglienza degli insegnanti e dei ragazzi stessi e da un vero e proprio campo da calcetto, su cui ha potuto dimostrare le proprie abilità e soprattutto non si aspettava di creare un bel legame di amicizia con alcuni studenti; ricorda in modo particolare Angelo, studente dell’Ipsia, con il quale si è creata una bella intesa che ha permesso all’intera squadra di trionfare durante una delle partite con un bel 3 contro 1! Con un sorriso confida, inoltre, il suo desiderio di poter giocare più spesso in queste manifestazioni per confrontarsi, allenarsi e collaborare insieme condividendo questa grande passione che unisce moltissimi giovani. L’assessore allo Sport del Comune di Badia Polesine Stefano Baldo e il Direttore Provinciale Special Olympics Monica Crivellaro hanno consegnato il trofeo. Il saluto finale ha visto il prezioso contributo di Don Wanni Manzin che ha salutato tutti gli atleti partecipanti, citando il pensiero di Papa Francesco sull’importanza della diversità che caratterizza l’essere umano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE