VOCE
TAGLIO DI PO
11.05.2019 - 20:20
I primi tre mici recuperati già morti. Nonostante i soccorsi, anche gli altri due si sono spenti poco dopo
Gattini appena nati, gettati nel canale. Nel pomeriggio di venerdì, una passante si accorge di un sacchetto di plastica che ancora galleggiava in un fossato pieno d’acqua in località Oca Marina e, richiamata dai lamenti si avvicina e cerca di recuperarlo aiutandosi con un bastone di legno.
Una volta recuperato e aperto il sacchetto è stata fatta la brutta scoperta: tre gattini nati da poche ore e ancora con il cordone ombelicale attaccato, erano stati abbandonati e gettati in acqua. Purtroppo il cuoricino di uno dei tre gattini aveva già smesso di battere, mentre gli altri due, probabilmente già in ipotermia, erano ancora vivi. Immediato il tentativo di salvataggio, contattando una volontaria dell’associazione Una di Rovigo che immediatamente ha cercato di salvare i due piccoli supestiti.
“Purtroppo la situazione era già grave – ci racconta Sara, da anni volontaria di questa associazione – ho cercato di scaldarli con una borsa dell’acqua calda ma, purtroppo, il tentativo si è dimostrato inutile e anche gli altri due gattini sono morti poco dopo. E’ impensabile che nel 2019 ci siano ancora persone che pensano di eliminare il problema del randagismo felino, buttando in acqua i gattini appena nati per farli morire – continua Sara – Questa era una pratica abbastanza comune cinquant’anni fa, quando non si conosceva ancora la possibilità di farli sterilizzare, ma oggi è davvero inaccettabile”.
In Basso Polesine, come in tutta la nostra provincia, è infatti attivo da anni il servizio di sterilizzazione gratuito da parte dell’Ulss 5 Polesana. La normativa vigente prevede la tutela dei gatti di colonia viventi in libertà sul territorio, pertanto è vietato maltrattarli o allontanarli dal loro habitat salvo per la loro sterilizzazione. Il Servizio veterinario, a seguito di segnalazione di privati cittadini, amministratori di stabili o associazioni di tutela animale, interviene sulle colonie di gatti in libertà, sterilizzando gratuitamente sia i maschi che le femmine, al fine di contenerne il numero per motivi igienico sanitari.
“Basta far riconoscere la colonia felina in comune – conclude Sara – A quel punto le sterilizzazioni sono completamente gratuite”. Terminata la sterilizzazione e la degenza post operatoria, che di norma viene seguita dai volontarie referenti della colonia, tutti i gatti vengono reintrodotti nel loro habitat evitando così la loro riproduzione incontrollata e, questo è davvero auspicabile, gesti come quello avvenuto a Oca Marina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE