VOCE
Villanova Marchesana
12.05.2019 - 22:07
Il grande abbraccio dei villanovesi emigrati. E’ stata una giornata davvero speciale quella vissuta ieri da circa 170 persone, gli emigrati di Villanova Marchesana che si sono dati appuntamento davanti alla chiesa di Santa Maria Assunta per ripopolare il paese, sceso precipitosamente a poco più di 900 abitanti, in pochi anni.
E’ stata una rimpatriata per chi è dovuto emigrare a Milano, Torino, Bologna, ma anche in Francia. Per Marilena Pasquali, 63 anni, di Villanova, ma residente a Milano da quando era piccola, è stata una discreta impresa organizzare la reunion, ma un’impresa molto appassionante. Tra questi, Claudio Penolazzi: “Sono partito nel 1966 a 11 anni, ora ne ho 64. Per 10 anni, tornavo d’estate durante le vacanze scolastiche, poi solo visite saltuarie. E’ emozionante ritrovarci con tanti amici e rivivere gli ultimi 30 anni. Grazie a tutti gli organizzatori per questo speciale omaggio”. Per Aldo Pavani, è “una giornata piena di emozioni, favolosa, ringrazio l’organizzazione e sono felicissimo”. E’ contenta anche Claudia Penolazzi: “Giornata eccezionale , ringrazio per gli aggiornamenti mia cugina Marilena Pasquali e tutti gli organizzatori”. Tina Salmaso vive a Villanova Marchesana da 39 anni, in quanto sposata con un Villanovese: “Ritengo che questa festa sia un’ottima iniziativa per poter incontrare e riallacciare i contatti con i migranti. Spero che non rimanga unica, ma ce ne siano anche negli anni a venire. Ringrazio l’organizzazione”. Severino Bellini, 66 anni, proviene dalla provincia di Lecco: “Che bello ritrovare persone che non vedi da tanto tempo, con i quali hai trascorso i migliori periodi della tua gioventù. Ringrazio Marilena Pasquali per l'organizzazione, unitamente ai suoi collaboratori”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE