Cerca

Coni

La Festa Young fa centro

Taschin: "I giovani meritano fiducia"

Il meglio dello sport giovanile polesano è tornato in passerella grazie alla “Festa Young” del Coni Point di Rovigo. Dopo l’esordio a Rovigo nel 2016 e le successive edizioni ad Adria e Badia Polesine, è andato in scena il quarto appuntamento con il grande evento a cinque cerchi ha di nuovo fatto tappa nel capoluogo provinciale.

Dalle 17.30 sulle gradinate del palazzetto dello sport si sono raccolti atleti e squadre Under 15 segnalate al Coni Point di Rovigo dai Comuni e dalle federazioni sportive ed enti di promozione sportiva, nel rispetto di un format confermatosi vincente.

In totale quasi 500 persone tra giovani, famiglie, allenatori e dirigenti sportivi. Una grande festa che ha rinnovato la sinergia creata dal Coni Point di Rovigo con la maggior parte delle amministrazioni pubbliche e delle realtà al vertice dello sport provinciale.

Tante le autorità, sportive e amministrative, che hanno risposto all’invito del Coni Point di Rovigo. “Lo sport è motore e volano di tutto ciò che noi adulti possiamo fare per i nostri giovani - ha ricordato Lucio Taschin, delegato provinciale del Coni - Il mio grazie va ai Comuni, alle federazioni e agli enti di promozione per aver accettato l’invito del Coni Point di Rovigo alla ‘Festa Young’, un evento a cui teniamo molto. I nostri giovani meritano fiducia anche attraverso lo sport”.

 Come di consueto, non è voluto mancare alla “Festa Young” nemmeno l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari. “Per dar vita a grandi eventi come questo occorre che dietro ci sia un mondo di giovani atleti e di tante persone che alimentino quotidianamente lo sport. Lo sport educa e fa crescere bene. E investire nello sport significa investire nel nostro Paese”, ha ricordato l’assessore. 

Cinque i blocchi dei premiati scesi sul campo del palazzetto per ritirare i riconoscimenti preparati dal Coni Point di Rovigo. In totale 31 le segnalazioni arrivate dai Comuni polesani, 25 invece quelle inviate dalle Federazioni sportive e dagli Enti di promozione sportiva della provincia.

Numeri in crescita rispetto alle passate edizioni della “Festa Young”.

I riconoscimenti sono andati non solo ad atleti vincenti e titolati, ma anche a chi si è distinto per passione e impegno sui campi di gara e nella vita di ogni giorno.

Tantissimi gli sport rappresentati. Durante la festa, ottimamente condotta da Paolo De Grandis, non sono mancati momenti di spettacolo. Due le esibizioni: dell’Associazione Danza antica e antropologica sociale dell’antichità di Villadose e della società Sar Ritmica Gimnasia.

Come sempre il Coni Point di Rovigo ha dedicato due premi speciali a Nicola Perin e Antonio Previati, giovani sportivi che ci hanno lascito troppo presto e vengono ricordati in ogni “Festa Young”. La targa “Nicola Perin” è andata all’Under 12 del Rugby Villadose, quella “Antonio Previati” agli Alligators Rovigo.

“Ricordare questi splendidi ragazzi deve essere per voi giovani uno stimolo a dare il massimo nello sport e nella vita”, ha aggiunto Lucio Taschin durante l’emozionante consegna dei due premi. La “Festa Young” è stata impreziosita dalla presenza di Alberto Lentini, campione d’Italia di basket in carrozzina con il Millennium Basket Padova. 

Sulla "Voce" di lunedì 13 maggio l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400