Ultime notizie
PORTO VIRO
12.05.2019 - 12:06
Venerdì 10 maggio, alle 12, percorrendo l’ultima tappa (da Ferrara a Pila) della maratona ecologica chiamata Keep Clean and Run, l’eco-atleta e divulgatore ambientale Roberto Cavallo, noto anche per le sue interviste televisive, si è fermato a Porto Viro, lungo l’argine del Po, in corrispondenza della vecchia pista di motocross, dove erano presenti rifiuti abbandonati.
Qui ha incontrato gli studenti dell’Enaip, i rappresentanti dell’amministrazione comunale e il presidente dell’associazione Le Dune Dismo Milani, con cui ha raccolto i rifiuti abbandonati. “Con questa corsa abbiamo voluto raccontare il Po e il percorso compiuto dai rifiuti dalla terra al mare e mettere in luce le responsabilità che abbiamo nell’inquinamento del nostro pianeta - ha affermato Cavallo, ideatore del ‘Keep Clean and Run’ - l’eco-trail contro l’abbandono dei rifiuti più lungo d’Italia, partito il 4 maggio scorso dalle sorgenti del Po, in provincia di Cuneo, e terminato a Pila di Porto Tolle il 10 maggio”.
Il vice sindaco Doriano Mancin e i consiglieri comunali Michele Capanna e Luca Boscarato hanno portato i saluti del Comune di Porto Viro e hanno ringraziato gli eco-atleti e gli organizzatori per l’iniziativa sportivo-ambientalista, che ha avuto lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del rispetto dell’ambiente e del contrasto all’abbandono dei rifiuti.
“Questo viaggio a propulsione umana mi ha permesso di mettermi in contatto con i luoghi meravigliosi che la natura ci regala e che man mano che ci si avvicina ai centri abitati troviamo sempre più sporchi - ha proseguito Cavallo - l’obiettivo è sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti dei quali più dell’80% finisce in mare attraverso i fiumi. Dobbiamo imparare a fare tutti la nostra parte”.
“Dobbiamo investire sui giovani, insegnandogli il rispetto per l’ambiente - ha concluso il consigliere comunale Capanna, organizzatore della tappa di Porto Viro assieme a Dismo Milani - e per questo abbiamo fatto in modo che fossero oggi presenti ragazzi delle scuole”.
Al termine della raccolta Roberto Cavallo ha ripreso il suo percorso in bicicletta verso Pila, accompagnato dai Free Bikers di Porto Viro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>