VOCE
TAGLIO DI PO
16.05.2019 - 21:30
A settembre dovrebbero lasciare la parrocchia dopo 80 anni
La comunità dei fedeli dell’Unità Pastorale delle parrocchie San Francesco d’Assisi Taglio di Po e Mazzorno Destro ha deciso di attivarsi per il mantenimento della presenza dei Frati Minori a Taglio di Po. Nelle settimane scorse, infatti, è stato annunciato che lasceranno la chiesa.
E come primo passo ha inviato al provinciale dei frati minori e al ministro generale dell’ordine francescano un’accorata lettera: “I fedeli cristiani della Unità Pastorale di Taglio di Po Centro e Mazzorno Destro, e appartenenti alla società civile, vogliamo esprimere tutto il nostro affetto e la nostra riconoscenza ai Frati Minori per il prezioso servizio che svolgono da 80 anni nella nostra comunità. La comunicazione che i Frati Minori con il prossimo mese di settembre lasceranno definitivamente la cura pastorale delle parrocchia di San Francesco di Assisi con oltre 7000 fedeli, che per importanza è la terza parrocchia della Diocesi di Chioggia è giunta improvvisa”.
Per la parrocchia di Taglio di Po i Frati minori sono stati “un punto di riferimento, di orgoglio, soprattutto in questo momento di profonda crisi di valori e di un riferimento alla Chiesa, vera portatrice di verità per l’uomo e di un nuovo umanesimo tanto richiamato da Papa Benedetto XVI e da Papa Francesco”.
Poi la loro richiesta: “La partenza dei Frati Minori verrebbe a togliere alla nostra comunità una parte della sua storia ed identità, visto che numerose generazioni di giovani sono cresciute alla luce dell’esperienza di Francesco di Assisi".
L’altra iniziativa messa in campo “per far sentire la voce della parrocchia”, consiste in una raccolta firme, tramite un gruppo spontaneo di volontari, che prenderà avvio oggi, giorno del tradizionale mercato settimanale, con un banchetto davanti al Municipio, dalle 9 alle 12 e proseguirà fino al 2 giugno: tutti i venerdì, tutti i sabati e le domeniche davanti all’Alìper dalle 9 alle 19 e sul sagrato della chiesa orario messe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE