VOCE
Mardimago
16.05.2019 - 20:58
“Vengo anch’io. No tu no”. La celebre canzone di Jannacci questa volta l’hanno intonata i componenti del comitato civico ViviMardimago che mercoledì sera non hanno invitato il candidato sindaco Gianni Saccardin al confronto pubblico con tutti gli aspiranti primo cittadino di Rovigo. C’erano quasi tutti nella sala delle vecchie scuole della frazione rodigina. Marco Venuto assente per motivi personali, ma Saccardin lasciato fuori dalla porta volutamente, come commenta Marco Vedovetto, del comitato. “L’assemblea del nostro gruppo - spiega - ha deciso di non invitate Saccardin non ritenendolo un interlocutore credibile. I motivi? Quando era assessore ai Lavori pubblici ha dichiarato che la situazione di Mardimago e della strada di via Dei Mille non era una priorità”. E così chi aveva snobbato la frazione, questo l’assioma del comitato, meritava di essere snobbato dai cittadini di Mardimago. La scelta, ritenuta poco elegante e con davvero poco fair play è stata contestata da qualcuno in sala e anche dai componenti della lista civica Presenza Cristiana, che sostiene Saccardin. Silvano Mella e Alba Rosito, infatti hanno dichiarato che Saccardin, da assessore si era molto impegnato per potenziare, fra le altre cose, sicurezza stradale e illuminazione.
All’assemblea di Mardimago, molto partecipata, anche se qualche residente si è lamentato che troppi posti nella sala erano stati occupati dai candidati delle varie liste, il comitato civico ha anche chiesto agli aspiranti sindaco di sottoscrivere un programma di interventi a Mardimago: dalla sistemazione delle vie Dei Mille e Calatafimi, Volturno, alla bonifica nell’area fluff. L’unico candidato sindaco che non ha firmato è stato Ezio Conchi che in cambio aveva chiesto ai componenti del comitato di firmare il suo programma elettorale.
Infine continua la polemica fra Edoardo Gaffeo, candidato del centrosinistra e Silvia Menon. Gaffeo infatti ribadisce la sfida a Monica Gambardella, candidato del centrodestra, per un faccia a faccia su sviluppo e crescita. Una proposta che la Menon attacca con decisione: “Il Partito Democratico offende l’autonomia di giudizio degli elettori. La proposta del faccia a faccia di Gaffeo alla Gambardella è la dimostrazione dell’arroganza. Tra 10 giorni sanno i cittadini di Rovigo a scegliere chi andrà al ballottaggio. Invitare la candidata della Lega ad un confronto pubblico a due senza considerare che i candidati sindaco sono 7 vuol dire ergersi su di un piedistallo. Un avversario leale non si comporta in questo modo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE