VOCE
Cavarzere
17.05.2019 - 20:33
Il duomo di San Mauro a Cavarzere era gremito di familiari, parenti, amici e semplici conoscenti per dare l’ultimo saluto venerdì pomeriggio a Lorenzo Major.
Il campione paralimpico si è tolto la vita venerdì scorso a Viareggio.
Viveva a Forlì da anni ed aveva da poco avuto un bambino di nome Alessandro. 17 anni fa il tragico incidente a Rovigo lo aveva privato dell'uso delle gambe, ma il ragazzo aveva continuato la sua attività sportiva.
Moltissime persone sono accorse per tributare a Lorenzo l’ultimo saluto. A salutarlo sono stati proprio la compagna Carolina, la mamma Rosastella, il papà Mauro e le sorelle Stefania e Lucia.
La salma è arrivata sostenuta dai tanti amici che gli hanno voluto bene, gli amici che lo hanno accompagnato nell’ultimo viaggio all’interno del duomo.
A celebrare la messa è stato don Achille De Benetti, significative le sue parole: “Caro Lorenzo, avrei preferito accoglierti nella casa del Signore in ben altre circostanze e non così. Siamo tutti addolorati per la tua scomparsa, per quel tuo gesto, ma sappiamo che tutto fa parte del piano di Dio”.
Tanta commozione da parte dei partecipanti per questo addio, per l’ultimo saluto a un grande uomo, che ha dato tanto a tutti coloro che ha incontrato nella sua vita.
Nei giorni scorsi, il medico legale Stefano Pierotti aveva eseguito l’autopsia sul corpo di Lorenzo Major, campione mondiale paralimpico di arrampicata, disabile, che si suicidato sparandosi con una pistola sportiva calibro 22 venerdì 10 maggio, nel parcheggio vicino alla sede dell'Agenzia delle Entrate di Viareggio. L’autopsia ha confermato che il decesso è stato causato da lesione da arma da fuoco. Il luogo scelto da Major per spararsi pare casuale.
Sulla "Voce" di sabato 18 maggio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE