VOCE
Trecenta
17.05.2019 - 20:54
Con Anteas e Legambiente due momenti per toccare con mano cosa fanno le associazioni locali
Sono passati dalle parole ai fatti, i circa 30 studenti dell'istituto "Bellini" di Trecenta, che sono diventati volontari per un giorno, grazie alla collaborazione tra la scuola superiore, il Centro servizi volontariato, l'Ufficio scolastico territoriale, Legambiente Rovigo e l'Anteas di Trecenta. Dopo un incontro introduttivo con Francesco Casoni del Csv di Rovigo e un secondo momento di conoscenza di tre associazioni del territorio - Legambiente, Anteas e la comunità Emmaus di Fiesso Umbertiano - i ragazzi e le ragazze del "Bellini" hanno espresso il desiderio di mettersi in gioco in una mattinata di volontariato attivo, coordinata dalla docente Alessandra Donegà.
Venerdì mattina un gruppo di una decina di studenti della quarta B ha dato vita, assieme ai volontari di Legambiente Rovigo e grazie alla collaborazione con il comune di Trecenta, ad un'operazione di pulizia del parco Masetti, raccogliendo due sacchi di rifiuti abbandonati nell’area.
Nel frattempo, alcune alunne delle quarte B, D ed E si sono trasferite nella sede dell'Anteas "Villa Pepoli", dove si svolgono le attività rivolte alle persone anziane del territorio. Qui, affiancate dalle esperte volontari dell'associazione hanno preparato da mangiare e allestito la sala per un pranzo conviviale. Contemporaneamente, alcuni studenti delle stesse classi hanno preparato antipasti e dolce nel laboratorio di cucina del “Bellini”, per portarli poi nella sede dell’Anteas.
Al termine delle attività, tutti gli studenti, assieme ai volontari e alle volontarie delle due associazioni, si sono finalmente seduti a tavola per un momento conviviale e di riflessione sull'esperienza, che ha visto operare fianco a fianco persone di diverse età ed esperienze.
L’attività è nata nell'ambito del progetto "Volontariato, scuola di cittadinanza", frutto della collaborazione tra il Csv, l’Ufficio scolastico e la Consulta provinciale degli studenti, che ha contribuito alla realizzazione delle attività in diversi istituti superiori del territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE