VOCE
In centro
18.05.2019 - 19:38
Nelle aree a Ztl, oppure sulle strisce pedonali. Oppure ancora messe a casaccio, lasciate alla bell’e meglio, tanto, dicono questi automobilisti, a Rovigo di sera i vigili non girano. Una notte di ordinario parcheggio selvaggio a Rovigo, quando ampi tratti di centro storico diventano zona franca per lasciare la propria auto in modo più o meno occasionale.
Basta farsi un giro in centro storico di venerdì sera per rendersi conto di come il parcheggio selvaggio diventa non un’eccezione, ma un’abitudine, seppur cattiva. Piazza Merlin, ad esempio, da mesi è considerata area dove lasciare l’auto senza troppi calcoli e misure. Da quando il chiosco è chiuso, infatti, la piazzetta, nel cuore del centro storico di Rovigo, è priva di presidi e punti di aggregazione, spesso scarsamente illuminata. Tutte condizioni che spingono gli automobilisti poco rispettosi delle regole a infischiarsene e lasciare l’auto anche a ridosso del chiosco, sopra i pregiati cubetti di porfido nel bel mezzo di una zona pedonale della città.
E poi gli attraversamenti pedonali. In alcuni punti del Corso del Popolo, in strade laterali, sulle vie di collegamento di piazzette o larghi urbani, le auto vengono parcheggiate sulle strisce, come se col calar del sole non fosse più vietato lasciare l’auto sulle zebre, o come se nelle ore buie di gente in giro a piedi non ce ne fosse più. Percorrendo il centro di sera se ne vedono diverse, vetture nel ben mezzo dell’attraversamento, macchine messe di traverso ad occupare porzioni di strisce, e via di questo passo.
Ordinario parcheggio selvaggio ed anche ordinaria maleducazione, come quella di quegli automobilisti che mollano l’auto sul marciapiede, con due ruote sulla strada e le altre due sulla passerella pedonale. E poi mezzi in doppia fila, in pochi casi per fortuna, davanti ai portoni, in pose da stuntman.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE