Cerca

In centro

Di sera il parcheggio diventa selvaggio

Maleducazione e assenza di controlli su strisce e Ztl

Nelle aree a Ztl, oppure sulle strisce pedonali. Oppure ancora messe a casaccio, lasciate alla bell’e meglio, tanto, dicono questi automobilisti, a Rovigo di sera i vigili non girano. Una notte di ordinario parcheggio selvaggio a Rovigo, quando ampi tratti di centro storico diventano zona franca per lasciare la propria auto in modo più o meno occasionale.

Basta farsi un giro in centro storico di venerdì sera per rendersi conto di come il parcheggio selvaggio diventa non un’eccezione, ma un’abitudine, seppur cattiva. Piazza Merlin, ad esempio, da mesi è considerata area dove lasciare l’auto senza troppi calcoli e misure. Da quando il chiosco è chiuso, infatti, la piazzetta, nel cuore del centro storico di Rovigo, è priva di presidi e punti di aggregazione, spesso scarsamente illuminata. Tutte condizioni che spingono gli automobilisti poco rispettosi delle regole a infischiarsene e lasciare l’auto anche a ridosso del chiosco, sopra i pregiati cubetti di porfido nel bel mezzo di una zona pedonale della città.

E poi gli attraversamenti pedonali. In alcuni punti del Corso del Popolo, in strade laterali, sulle vie di collegamento di piazzette o larghi urbani, le auto vengono parcheggiate sulle strisce, come se col calar del sole non fosse più vietato lasciare l’auto sulle zebre, o come se nelle ore buie di gente in giro a piedi non ce ne fosse più. Percorrendo il centro di sera se ne vedono diverse, vetture nel ben mezzo dell’attraversamento, macchine messe di traverso ad occupare porzioni di strisce, e via di questo passo.
Ordinario parcheggio selvaggio ed anche ordinaria maleducazione, come quella di quegli automobilisti che mollano l’auto sul marciapiede, con due ruote sulla strada e le altre due sulla passerella pedonale. E poi mezzi in doppia fila, in pochi casi per fortuna, davanti ai portoni, in pose da stuntman.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400