VOCE
la rimozione
21.05.2019 - 14:11
E adesso dovrebbe essere la volta buona, non si potrà più tornare indietro: il commissario straordinario del Comune di Rovigo, Nicola Izzo, ha stanziato i soldi per l’abbattimento del Chiosco. A dare il via al procedimento che ora non potrà più essere revocato era stato l’ex assessore ai lavori pubblici Antonio Saccardin: una volta emanata la ordinanza di rimessa in pristino il chiosco andava abbattuto.
L’odinanza, infatti, prevedeva 60 giorni di tempo entro i quali i proprietari del chiosco avrebbero dovuto abbatterlo e rimettere la piazza al suo stato originario (com’era prima che venisse montato il Chiosco venti anni fa), ripristinando anche la base, rimettendo al loro posto anche i cubetti di porfido.
Al termine dei 60 giorni, così prevedeva l’ordinanza, dell’abbattimento se ne sarebbe dovuto fare carico il Comune, mandando poi la fattura ai proprietari. Solo che sarà difficile che i proprietari, che ora si trovano all’estero, rifondino mai la spesa di Palazzo Nodari. E quindi dei rodigini. Per abbattere il chiosco, che in realtà non sarà distrutto ma smontato, il commissario ha dovuto ricorrere al fondo di riserva prelevando 28 mila euro.
“Viste le richieste pervenute dal settore lavori pubblici in data 2 e 7 maggio 2019 relative allo stanziamento della somma di 28.000 euro necessaria a finanziare l’intervento di rimozione del chiosco di Piazza Merlin - si legge nella delibera di giunta del commissario - delibero il prelevamento dal fondo di riserva ordinario per l’esercizio 2019 del bilancio la suddetta cifra”.
Il chiosto, una volta smontato, sarà collocato in pezzi nel magazzino comunale in attesa che qualcuno ne faccia richiesta. Se nessuno lo chiederà, verrà venduto come ferro vecchio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE