VOCE
Adria
22.05.2019 - 17:44
Il mondo della scuola e della cultura scende in campo per lanciare un accorato allarme sui gravi problemi creati dal nuovo orario dei treni entrato in vigore il 25 febbraio, in particolare per quanto riguarda la linea Adria-Mestre-Venezia.
Appare chiaro, dunque, che i tavoli tecnici, le trasferte a Venezia, gli incontri con l’azienda da parte del sindaco Omar Barbierato sono risultati sterili.
La città etrusca rimane abbandonata e inascoltata. Intanto un’altra picconata si è abbattuta sulla città con la riduzione dei collegamenti ferroviari, quindi rendendola sempre più isolata dal contesto regionale. Così, nei giorni scorsi, si è svolto un vertice.
E’ stato deciso di inviare una lettera per chiedere un incontro urgente al presidente di Sistemi territoriali Gianmichele Gambato e all’assessore regionale Elisa De Berti. La missiva porta la firma del primo cittadino seguita dal direttore del Buzzolla Roberto Gottipavero, quindi i dirigenti scolastici Francesco Lazzarini del Cipriani e Silvia Polato del Bocchi-Galilei, chiude Alberta Facchi direttrice del museo. Appare strana l’assenza da questo incontro, così pure dalla lettera, del consigliere regionale Patrizia Bartelle, da sempre a fianco dei pendolari per evidenziare le condizioni inaccettabili del trasporto pubblico ferroviario.
Sindaco e dirigenti scolastici chiedono che, in vista del prossimo anno scolastico “sia ripristinato il treno che arriva ad Adria alle 7.53 che permette sia a studenti che a dipendenti pubblici di prendere il treno in orario accettabile in modo da non arrivare in città con eccessivo anticipo rispetto all’inizio delle lezioni o delle attività lavorative".
Sulla "Voce" di giovedì 23 maggio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE