VOCE
Adria
23.05.2019 - 13:32
Il maltempo non ha fermato la prima edizione del concorso “Arte madonnara Città di Adria”, dedicato alla memoria di Carlotta Portieri e Francesca Bisco prematuramente scomparse.
Consapevoli delle minacce di Giove Pluvio, gli organizzatori sono corsi ai ripari preventivamente. Così gli artisti in erba e quelli maturi hanno dato sfogo alla loro creatività nelle gallerie del centro cittadino, nei centri parrocchiali e in alcune palestre.
In primis per la larga partecipazione. Sono arrivati 123 alunni provenienti da diverse scuole di Adria e del Delta ai quali si sono aggiunti ben 10 maestri madonnari giunti da Vicenza, Mantova, Modena, Bologna ed hanno creato con i gessetti delle vere e proprie opere d’arte.
Tantissime gente si è fermata ad ammirare le opere d’arte. Una commissione giudicatrice ha esaminato i lavori e al termine della giornata si sono svolte le premiazioni.
Nella categoria “scuola media” è risultata vincitrice 3A della Viola di Corbola; secondo posto a pari merito tra la 3C della Marin e la 1A annessa al conservatorio; al terzo posto a pari merito la 3A della Manzoni e la classe 3B della Turolla di Ariano.
Nella categoria “scuola primaria” il primo premio è andato alla quinta San Bosco di Bottrighe, secondo posto a pari merito tra la 5A di Ca' Tiepolo e la 5B della Vittorino da Feltre. Al terzo posto a pari merito la classe quarta di Scardovari e la quinta di Donzella.
Per la categoria “adulti” ha ricevuto il primo premio Gloria Duò di Corbola.
Per ogni categoria il premio è stato: 200 euro al primo, 100 al secondo e 50 al terzo gruppo classificato. Il premio finale di 500 euro in materiale didattico, che considerava sia il numero delle classi partecipanti che la qualità complessiva delle opere, è stato vinto dalle scuole Marino Marin e Joao Turolla di Ariano.
Oltre alle opere con gessetti, l’associazione Mosaico friends, sempre sul tema “Maria madre di tutti i figli”, ha composto un bellissimo mosaico.
Sulla "Voce" di venerdì 24 maggio l'articolo completo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE