VOCE
Rugby Serie C
23.05.2019 - 15:49
Inizia a delinearsi, nelle molte ore di lavoro delle ultime settimane da parte della dirigenza societaria del Fulvia Tour Andreotti Auto Rugby Villadose, la rosa a disposizione del nuovo tecnico, Vladimiro Pellielo, per la stagione 2019-2020. Tra le tante conferme, spiccano in particolare alcuni volti nuovi, che saranno via via presentati nelle prossime giornate. I primi tasselli non possono che arrivare dalla formazione giovanile neroverde, l’Under 18, che bene ha fatto in questa stagione, dimostrandosi in crescita e che altri ragazzi tratterrà ancora tra le proprie fila in attesa di vederli esordire in prima squadra più avanti.
Proprio fresco di esordio nell’ultima stagione sportiva è il trequarti Enrico Pavan, che ritroverà come compagni anche Filippo Tamassia e Ahmed Rihai. Nato ad Adria, dove risiede con la famiglia e dove studia per diventare cuoco all’istituto alberghiero, il 3 settembre del 2000, Enrico Pavan con l’Under 18 ha ricoperto in particolare il ruolo di centro, adattato più volte anche come flanker, ma in prima squadra, sin dall’esordio contro il Valsugana, si è visto all’ala. “Esordire in prima squadra è stato emozionante - commenta - ne parlavamo da tempo con Emanuel Pellegrini che continuava a scherzare e a chiedermi quando avremmo giocato insieme. Fatalità proprio il giorno del mio esordio lui non c’era. Il prossimo anno spero di divertirmi e poter giocare il più possibile senza infortuni, poi cercherò con tutti i mezzi di dare il mio contributo con l’obiettivo di arrivare in Serie B”.
Nato l’11 maggio 2000 a Rovigo, Filippo Tamassia ha iniziato a giocare nel minirugby con la Monti a Rovigo, dove è rimasto fino all’Under 18, prima di trasferirsi a Villadose al secondo anno nella categoria. Nell’ultima stagione ha ricoperto più ruoli al bisogno, dal tallonatore al flanker passando per il centro. “È un’ottima possibilità e mi sembra si stia allestendo una bella squadra - dice - Le vittorie e il poter andare avanti dipenderanno molto da quanto riusciremo a restare uniti come gruppo”. Nato in Tunisia il 25 giugno 2000, ma trasferitosi in Italia con la famiglia da piccolo, Ahmed Rihai è un ragazzo di poche parole ma che in campo sa far valere le proprie doti fisiche e la capacità di far meta. Vicino all’esordio in prima squadra già nell’ultima stagione, poi saltato per un problema personale, inizierà a muovere i primi passi con gli ex compagni di Under 18. Studente in elettrotecnica all’Ipsia, gioca come ala, ha iniziato a giocare a Villadose in Under 14, una breve sosta al secondo anno di Under 16 e poi il ritorno con la 18.
Insieme a loro, ci saranno anche alcuni ritorni e arrivi come quelli di Pietro Melloni e Gianluca Ramin. Nato a Rovigo il 6 settembre 1997, Pietro Melloni ha iniziato dal minirugby a Rovigo fino all’Under 18 rossoblù, dove è stato anche allenato da Pellielo, per poi trasferirsi dopo il diploma in Inghilterra. Sulla costa albionica per quattro anni ha intrapreso gli studi universitari in gestione d’impresa a Brighton e continuato con la pallaovale grazie al college, giocando principalmente come terza linea ma anche centro. “Spero di poter essere presente il più possibile - spiega - Sono molto contento di poter tornare a giocare con molti amici con cui per anni ho condiviso i campi. Nelle giovanili, ho avuto Vladi come allenatore e ho sempre avuto un ottimo rapporto con lui e conosco benissimo le sue capacità di lavorare in particolare con i più giovani. Ho anche già visto qualcosa della squadra nell’ultima stagione e devo dire che si vede che sa giocare bene”. Ritorna a giocare dopo un periodo di sosta causa impegni lavorativi, carico di motivazione, Gianluca Ramin. L’ex ala e centro del Lendinara ha iniziato a giocare pochi anni fa spinto dalla passione per la pallaovale e ritroverà a Villadose alcune vecchie conoscenze, come Maurizio Vanzan che l’ha allenato, e Giulio Ceccolin che con lui ha giocato. “A loro, infatti, ho chiesto le prime informazioni per poter tornare a giocare - dice - ora che la situazione lavorativa è più stabile e avevo una gran voglia di rimettere gli scarpini. Ringrazio il Villadose per avermi dato questa possibilità di riprovare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE