Cerca

Ciclismo Juniores

Strepitoso trionfo di Kajamini

Capolavoro dell’atleta del Villadose al Gp Sportivi di Sovilla “La piccola Sanremo”. Ha tagliato il traguardo in solitaria sotto la pioggia battente.

Sotto la pioggia battente e inseguito da quotati avversari, Sebastian Kajamini ha costruito il suo capolavoro tagliando in solitaria il traguardo del 36° Gp Sportivi di Sovilla “La piccola Sanremo” di 125, 950 chilometri, gara internazionale per Juniores svoltasi a Sovilla, piccola frazione di Nervesa della Battaglia (Treviso).

L'atleta dell’Angelo Gomme Villadose Pasta Sgambaro ha costruito il successo sbaragliando un’agguerrita presenza di talentuosi atleti italiani e stranieri.

Fin dai primi giri ha viaggiato sempre nelle prime posizioni, dove sostavano i pericolosi atleti del Kazakistan e della Russia. Era proprio il kazako Maxim Popugayev ad andare in fuga al termine del primo giro. Il suo vantaggio oscillava tra i 30’’ e i 45’’ nei 4 giri pianeggianti e l'inizio del circuito del Montello, dove veniva ripreso poco dopo il Gpm.
Ad andarsene al secondo giro era poi lo sloveno Bostjan Murn, che transitava al Gpm con 11’’ di vantaggio sul gruppo che si assottigliava sempre più.

All’inizio del terzo ed ultimo giro sul “Montello” erano gli atleti del direttore sportivo Carlo Chiarion a prendere in mano la corsa con Giacomo Rosignoli ed Emanuele Boselli. Era il preludio all'attacco del compagno di squadra Sebastian Kajamini, il quale sferrava il suo assalto al successo all'inizio del primo giro (a 40 chilometri dall'arrivo) dei cinque previsti del circuito denominato del “Baracca”, caratterizzato, ad ogni tornata, da uno sterrato in salita di 700 metri fino al monumento intitolato all'aviatore Francesco Baracca.

Il vantaggio accumulato di 30-35 secondi sugli immediati inseguitori, ridottisi nel frattempo a 9 unità, veniva ben amministrato dal fuggitivo fino al penultimo giro. Nell'ultimo passaggio sul Baracca il vantaggio si riduceva a 17 secondi sotto la reazione degli inseguitori. Nonostante la loro controffensiva e la riduzione dello svantaggio, l’atleta dei presidenti Emanuele Bettonte e Roberto Dolcetto riusciva a tagliare il traguardo per primo con 3 secondi di vantaggio sul gruppetto dei nove regolati in volata da Edoardo Zambonini su Davide De Pretto. L’importante successo veniva completato con il 14° posto del compagno Emanuele Boselli e dalla bella prestazione del giovane Giacomo Rosignoli.

Dopo l’arrivo sono arrivati i complimenti del commissario tecnico della nazionale Juniores Rino De Candido, presente alla manifestazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400